Categories: CronacaPalermo

INCONTRO TRA PESCATORI E ASSESSORE D’ANTRASSI: C’E’ QUALCHE NOVITA’

Da Palermo si torna con alcune novità importanti che riguardano la marineria. All’incontro della delegazione con l’assessore regionale alle risorse agricole e alla pesca, Elio D’Antrassi, c’erano il senatore Nuccio Cusumano, il senatore Lumia e l’onorevole Caputo. I parlamentari hanno dato sostegno alle ragioni della protesta dei pescatori, e nel corso dell’incontro sono stati assunti impegni ragguardevoli. “Per quanto riguarda l’Iva- dichiara Cusumano- si torna al regime ante decreto “Salva Italia”, inoltre vengono erogati 3 milioni di euro per il caro gasolio, anche in presenza dello sforamento del de minimis, quale misura aggiuntiva”. Per quanto riguarda la pesca del novellame, Cusumano ha specificato che “è stata aperta una finestra con deroga del rossetto e l’attivazione della legge 25 per conto interessi e conto capitale, la misura 1,3 per ammodernamento del naviglio, pagamento delle pratiche cassa integrazione novellame”.   

Inoltre, l’assessore D’Antrassi si “è impegnato- continua Cusumano-  a prevedere in finanziaria risorse per le calamità e di convocare un tavolo tecnico per lo strascico e la pesca costiera e di riprendere le istanze 2009 e 2010 per il contributo sul caro gasolio con l’impegno a reperire le risorse”.

Nel corso dell’incontro si anche “convenuto- conclude Cusuamno- di procedere ad un confronto con Unione Europea e Governo nazionale per tutte le problematiche ancora aperte”. L’incontro di oggi pomeriggio con D’Antrassi per Cusumano  “ha fatto ripartire una rinnovata attenzione verso i problemi delle marinerie che subiscono pesanti reflueenze per i ritardi che si sono accumulati nell’applicazione di leggi vigenti a volte per carenza di risorse o per negligenza, ma resta ferma la convinzione che una nuova e diversa sintonia tra Governo nazionale  e  regionale possa accelerare per risolvere le tante questioni aperte. Ma intanto si avviano risorse e si da’ respiro ad un settore in grave affanno e si avvia un tavolo permanente da subito per meglio definire le iniziative”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Sorpresi con 200 kg di ricci in auto. Due pescatori multati per 4 mila euro

Raccolti in violazione del fermo biologico previsto per consentire la riproduzione Durante un controllo d’iniziativa…

1 ora ago

Lampedusa: genitori sotto choc dopo la morte dei due bimbi. Sono assistiti dalla Croce Rossa

Sarebbero morti di fame e di sete mentre erano a bordo di un gommone di…

2 ore ago

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorso la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

15 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

16 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

16 ore ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. Schlein capoclan piuttosto che leader

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

18 ore ago