Diplomazia al lavoro per riorganizzare nuovo incontro dopo aggressione al mercato di agenzi della Polizia municipale
Il motivo della clamorosa rinuncia di carabinieri e polizia a partecipare ieri alla riunione sull’ordine pubblico convocata dal vice sindaco ed assessore alla polizia municipale Carmelo Brunetto dopo l’aggressione ad alcuni vigili urbani da parte di un gruppo di ambulanti nordafricani, avrebbe risvolti da incidente diplomatico. I particolari li rivela nell’edizione di oggi il quotidiano La Sicilia, nella pagina di Sciacca.
L’amministratore dopo l’aggressione degli agenti della polizia municipale aveva rilasciato sulle tv locali dichiarazioni che esortavano le altre forza di polizia a dare sostegno al difficile lavoro svolto dai vigili urbani nel controllo dei venditori ambulanti nel corso del mercatino settimanale e che pare non siano piaciute ai vertici dei due corpi.
Ora il rapporto deve essere ricomposto e la riunione si potrebbe riconvocare, ma questa volta in commissariato.
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…
Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…
Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…
La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…
E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…