Il Tribunale del Riesame di Palermo, accogliendo parzialmente il ricorso presentato dagli Avvocati Serafino Mazzotta e Natalia Maggio, ha revocato al riberese Alfredo Ferrigno la misura cautelare dell’obbligo di dimora in Ribera sostituendola con quella meno afflittiva dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria.
Ferrigno, 28 anni, è tra le persone coinvolte nell’operazione antidroga denominata “Veleno” condotta dai carabinieri e che si concretizzò con l’emissione di trentasei provvedimenti di arresto tra carcere e domiciliari, e 17 gli obblighi di dimora. Le ordinanze furono eseguite a Ribera, Sciacca e Palermo. L’ipotesi di reato contestata è spaccio si sostanze stupefacenti in concorso.
Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…
L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…
Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…
E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…
Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…
Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…