Aperturesotto

Incendi in Sicilia: Ida Carmina punta il dito sul Ministro Musumeci

L’esponente M5S chiede al Governo di dichiarare immediatamente lo stato di emergenza nazionale

Mentre la provincia di Trapani e la Sicilia bruciano, il Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare resta in silenzio o si limita a dichiarazioni di facciata. Eppure Nello Musumeci, da ex Presidente della Regione Siciliana, conosce benissimo la drammaticità del fenomeno degli incendi che ogni estate, con puntualità criminale, devasta il nostro territorio. Eppure, oggi da Ministro, non ha fatto nulla – o comunque non abbastanza – per mettere in campo una strategia seria e strutturata di prevenzione e risposta rapida. I cittadini siciliani non meritano questo abbandono”.

Lo dichiara la deputata del MoVimento 5 Stelle Ida Carmina, annunciando la presentazione di un’interrogazione a risposta scritta alla Camera dei Deputati indirizzata proprio al Ministro Musumeci. “Negli ultimi giorni – prosegue Carmina – la provincia di Trapani in particolare , ma tutta la Sicilia  sono stati travolti da un fronte di fuoco vastissimo, che ha distrutto ettari di vegetazione, colpito aree naturalistiche di pregio, messo in pericolo i centri abitati e costretto all’evacuazione intere famiglie. Non si tratta di eventi eccezionali ma di fenomeni ampiamente annunciati, che si ripetono con tragica regolarità, e che contribuiscono ogni anno all’avanzare della desertificazione della Sicilia. Di fronte a questo disastro, chiedo al Governo di dichiarare immediatamente lo stato di emergenza nazionale, affinché si possa procedere non solo con le misure urgenti di contenimento, ma anche con il ristoro economico per i cittadini e le attività produttive colpite e il ripristino ambientale e della biodiversità nelle aree devastate dal fuoco. Non possiamo più rincorrere l’emergenza senza una visione – conclude la deputata M5S –. Il Governo ha il dovere morale e politico di agire adesso. Esprimo tutta la mia solidarietà e vicinanza alle popolazioni colpite e voglio ribadire che porterò avanti questa battaglia in Parlamento con determinazione. La Sicilia non deve più essere lasciata sola davanti alle fiamme. Il M5s c’è e sarà in prima linea”.

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca
Tags: home

Recent Posts

Enna, tir precipita dal viadotto della A19 e prende fuoco: muore il conducente

È morto il conducente del Tir che è precipitato dal cavalcavia poco primo lo svincolo…

7 minuti ago

Emergenza incendi. Catanzaro: “Siamo punto e capo, governo Schifani dimentica prevenzione”

Pd ricorda emendamento che prevede lo stanziamento di tre milioni di euro per rafforzare la…

2 ore ago

Anas chiude un viadotto sull’autostrada Palermo-Catania nella prima settimana di agosto

Il provvedimento si rende necessario per eseguire, in sicurezza, prove di laboratorio e indagini strutturali…

2 ore ago

Attuazione delle leggi: Schifani bacchetta gli assessori sui tempi

Ha inoltre chiesto di approfondire i contenuti della Relazione della Corte dei Conti per superare…

2 ore ago

Menfi è la prima Comunità dell’Olio d’Italia

Il Comune belicino celebre per il vino e per il suo mare pluripremiato ottiene un…

5 ore ago

“La bellezza raccolta”: arte, filosofia e passione sotto le stelle di Sciacca

L'autore Tanino Bonifacio ha raccontato con passione il progetto editoriale, dialogando con Antonio Fundarò e…

5 ore ago