Aperturesotto

Incendi: Comune di Caltabellotta richiede lo stato di calamità naturale

Nello scorso mese di luglio, i fenomeni incendiari hanno interessato circa 800 ettari del territorio comunale

L’amministrazione comunale guidata da Biagio Marciante è al fianco degli agricoltori e dei cittadini che hanno subito gravi danni alle proprie imprese, a causa delle forti ondate di calore dei giorni scorsi che hanno contribuito al propagarsi di fenomeni incendiari. Con un’apposita delibera di giunta, approvata nei giorni scorsi, si è provveduto a chiedere la dichiarazione di stato di calamità naturale, trasmettendo la nota al Governo centrale e al Governo regionale. Nello scorso mese di luglio, i fenomeni incendiari hanno interessato circa 800 ettari del territorio di Caltabellotta. Ingenti danni ai pascoli, agli allevamenti e, in particolare, alle colture olivicole e agrumicole. Danni che, inevitabilmente, provocheranno una perdita significativa della produzione.

“Ci siamo attivati immediatamente – dice Marciante – per richiedere alla Regione Siciliana e alle autorità competenti lo stanziamento di fondi e risorse per attuare misure di sostegno alle imprese agricole colpite, al fine di mitigare gli effetti negativi sulla produzione e sostenere l’economia locale. Si tratta di settori chiave che rappresentano una fonte vitale di reddito per molte famiglie di Caltabellotta. Ci appelliamo anche ai cittadini, invitandoli a segnalare possibili episodi sospetti e a collaborare con le autorità competenti, convinti che dietro i recenti fenomeni incendiari ci sia certamente la mano dell’uomo”.

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca
Tags: home

Recent Posts

Bocciatura all’Ars del fondo a sostegno dell’editoria: altro scontro Schifani-Catanzaro

Il governatore: "Comportamento biasimevole e irresponsabile dell’opposizione e di franchi tiratori". Il capogruppo PD: "Schifani…

9 minuti ago

Commissione incontra vertici Aica: come segnalare disservizi via mail

Si tratta della commissione d'indagine comunale istituita due mesi fa dal consiglio comunale, presieduta da…

28 minuti ago

Bus navetta via Allende. Di Paola: “Mi attiverò per migliorare segnalazione”

L'assessore ricorda comunque che fermate di sosta e costo del biglietto sono esattamente identiche a…

34 minuti ago

Terreni incolti e rischio incendi: oltre 110 sanzioni nel 2025 a Sciacca

L’ordinanza sindacale impone la pulizia dei fondi per garantire igiene, decoro e sicurezza. In cinque…

4 ore ago

“Testa e cuore”: Lello Analfino porta stasera a Menfi il suo tour contro le guerre

In piazza Vittorio Emanuele, il cantante agrigentino e la Tinturia Orkestar daranno vita a uno…

4 ore ago

Bus navetta in via Allende priva di segnalazione e poco fruita

I bus navetta che dalla Perriera collegano le diverse aree della città e il centro…

7 ore ago