BIVONA- E’ stato inaugurato stamattina l’importante progetto di medicina telematica che renderà possibile un canale diretto che, per patologie nelle quali il tempo d’intervento risulta di fondamentale importanza per il successivo decorso medico, si traduce in un fondamentale incremento della qualità dell’assistenza. “Non è accettabile – ha commentato il direttore generale ASP, Giuseppe Capodieci – che, a causa di difficoltà di collegamento viario, i cittadini dell’entroterra agrigentino siano penalizzati nei percorsi di assistenza. L’attivazione del progetto odierno, insieme ad altre importanti attività in corso, mira a colmare le distanze e ad assicurare alla collettività dell’entroterra il pieno diritto alle cure”. Alla presentazione del progetto, durante il quale si è svolto un dibattito con i sindaci del comprensorio, hanno partecipato il direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento, Giuseppe Capodieci, il direttore sanitario aziendale, Raffaele Elia, il direttore del Distretto Sanitario di Bivona, Giuseppe Lo Scalzo, il primario della cardiologia di Sciacca, Ennio Ciotta, ed il cardiologo UTIC di Sciacca, Giovanni Di Vita.
Sicilia tra le regioni d'Italia con il minore gettito Irpef. I contribuenti siciliani vanno avanti…
Soccorso è stato portato prima all'ospedale di Trapani e poi a Palermo ERICE. E' stato…
Grande partecipazione alla prima serata della maratona culturale contro la mafia. Presenti anche l’ex Procuratore…
L'impatto è stato violentissimo e le conseguenze purtroppo irreparabili Incidente mortale nella notte tra venerdì…
Don Antonio Nuara, rettore della chiesa, ha sottolineato il significato profondo dell’affidamento: «Sono tanti gli…
L'intervento nel litorale “Fata morgana” di Mazara del Vallo. I Carabinieri della Compagnia di Mazara…