Ieri pomeriggio è stata inaugurata a Palermo la nuova sede regionale di Forza del Sud: “Oggi- dice Michele Cimino- una nuova ed importante tappa di Grande Sud con l’apertura della sede regionale che dimostra la volontà di radicarsi ed organizzarsi realmente come partito, coinvolgendo nella partecipazione attiva e decisionale il movimento dei giovani, delle donne e degli anziani. Un vero partito che coinvolge tutti nelle scelte fondamentali.”
“Tra i momenti maggiormente formativi della mia vita- continua Cimino- vi è stata l’attività politica svolta nel movimento giovanile della Democrazia Cristiana, per questo ritengo che Grande Sud deve prendere il meglio di quegli anni, quali ad esempio l’organizzazione di congressi, meeting e di corsi di formazione politica per i giovani. Oggi si avverte la necessità di creare una nuova e vera classe dirigente che sappia garantire le regioni e le peculiarità del Sud. Troppi sono gli ascari che hanno mal ripagato l’affetto dei siciliani. Sono note le ultime vicissitudini ,gli errori fatti sia dal governo nazionale che regionale e sentiamo la necessità imparando dal passato di disegnare un nuovo quadro politico che liberi la Sicilia dal sottosviluppo con Miccichè alla guida della nostra regione nella consapevolezza che chi non l’ha voluto in passato e chi attualmente lo ostacola non ama la Sicilia. La Sicilia prima di tutto è il motto, è la speranza di chi oggi vuole impegnarsi in politica e vuole riscattare la nostra Isola da tanti torti subiti e far sì che la ripresa economica dell’ Italia riparta proprio da qui.”
Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…
A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…
Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…
Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…
Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…
I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…