Una festa di compleanno si è trasformata in tragedia ad Alessano, nel basso Salento, dove un giovane di 26 anni, Pierpaolo Morciano, è morto durante i festeggiamenti. L’incidente sembra essere legato all’inalazione della cosiddetta “droga della risata”, o gas esilarante, un fenomeno in preoccupante crescita tra i giovani.
L’autopsia sarà fondamentale per chiarire se Pierpaolo soffrisse di patologie pregresse che potrebbero aver contribuito al tragico epilogo.
Il gas esilarante, o ossido di diazoto, è una sostanza sempre più diffusa tra i giovani, utilizzata per i suoi effetti temporanei di euforia e allegria. Inalato da palloncini, è facilmente reperibile a basso costo, una combinazione che ne favorisce l’uso in contesti ricreativi. Tuttavia, la sostanza può essere estremamente pericolosa, soprattutto se combinata con alcol o altre droghe, causando danni neurologici, arresto cardiocircolatorio e, in alcuni casi, la morte.
Accompagnato dal maestro Mauro Cottone, l’attore conduce gli spettatori in un viaggio emozionante, frutto di…
Pippo Graffeo presenta il suo dramma poetico-musicale tra mito, storia e memoria SCIACCA. Domani sera,…
In attesa dei concorsi, incarichi libero-professionali per Piazza, Terrana e Territo. La carenza di personale…
Due conferenze stampa in un’ora: maggioranza e opposizione si sfidano come in un torneo medievale.…
La scorta del Procuratore Salvatore Vella salva la vita a due ragazzine di 16 anni…
Opposizione sotto attacco: domani conferenza stampa per ristabilire la verità. Clima tesissimo dopo la seduta…