Dalle 12 di oggi è possibile presentare le istanze sul portale di Irfis Finsicilia per la concessione di contributi a fondo perduto destinati all’abbattimento degli interessi su prestiti al consumo finalizzati all’acquisto di beni durevoli.
L’intervento si rivolge ai cittadini residenti in Sicilia che abbiano sottoscritto, a partire dal primo gennaio 2025, un prestito per l’acquisto di beni durevoli non di lusso. Potranno beneficiarne esclusivamente i richiedenti con un Isee 2025 inferiore a 30.000 euro.
Il contributo previsto è pari al 70% degli interessi dovuti sul prestito, con un tetto massimo di 5.000 euro e un minimo di 150 euro per ciascun beneficiario. Sono escluse dalla misura le spese relative a beni di lusso, beni non durevoli o semidurevoli. È invece ammesso il contributo per prestiti destinati all’acquisto di protesi o dispositivi medici. La misura, promossa dalla Regione Siciliana e gestita da Irfis – FinSicilia, è prevista dall’articolo 38 della legge regionale n. 3 del 30 gennaio 2025 e regolata dal decreto dell’assessorato dell’Economia n. 12 del 10 aprile 2025. La dotazione finanziaria è pari a 15 milioni di euro per ciascuna delle annualità 2025 e 2026, a valere sul “Fondo Sicilia”.
REALMONTE- Il Consiglio Comunale di Realmonte, nella seduta del 14 marzo 2025, ha approvato la mozione di sfiducia…
"E' una figura super partes garante del corretto svolgimento dei lavori" SCIACCA. Il Gruppo Consiliare…
La rappresentante Discobolo, fresca vincitrice del titolo italiano Master di sciabola, da domani insieme ad…
I Carabinieri della Stazione di Erice hanno arrestato un 22enne ericino per detenzione illecita di…
L'operazione conclusa stamane dalla squadra mobile della questura di Agrigento, e conclusasi con arresti per…
Secondo la Procura mazzette su diverse opere pubbliche, tra cui la realizzazione della strada Salaparuta-Santa…