Categories: PoliticaSicilia

IN SICILIA UN TERZO DEI COMUNI E’ A GIUNTA MASCHILISTA

Nonostante la legge impone la presenza feminile, il 30% dei Comuni disattende la norma

“Il 30,76 % dei Comuni Siciliani non rispetta la norma sulla rappresentanza di genere nella composizione della giunta prevista dalla legge regionale n. 6/2011” lo afferma in una nota l’Associazione “S.O.S Democrazia”.

Dalla ricerca svolta risulta Enna la provincia piuÌ virtuosa, con il 15% dei Comuni inadempienti, mentre la peggiore eÌ Messina, con il 37 % dei comuni senza la presenza femminile in giunta. Seguono la provincia di Catania con il 34,5 %, Palermo con il 30,5 %, Agrigento con il 30,23 %, Trapani con il 29,2 %, Siracusa con il 28,6 %, Caltanissetta con il 18,2 % e Ragusa con il 16,7%. “Non mancano le isole felici”, continua S.O.S Democrazia, “a Solarino (Sr), ad esempio, su 6 assessori 4 sono donne; a Burgio (Ag) la giunta eÌ composta da 4 assessori di cui due donne ed in Consiglio Comunale ci sono 4 donne”. “Maglia nera al Comune di Ventimiglia di Sicilia (Pa)” sottolineano, “dove Sindaco, Assessori, Presidente del Consiglio e Consiglieri Comunali sono tutti uomini”.

“Incredibile quello che eÌ avvenuto al comune di Favignana” conclude la nota dell’associazione “dopo dieci giorni dall’entrata in vigore della legge sulla rappresentanza di genere, l’architetto Monica Modia, unico assessore donna, eÌ stato sostituito da un assessore uomo”. E poi una nota di colore il Comune di “Isola delle Femmine” eÌ amministrato da soli uomini. Lo studio, basato sulle informazioni pubblicate dai siti istituzionali dei singoli comuni, “eÌ stato giaÌ inviato all’Assessorato Regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica ed ai Prefetti delle nove province siciliane” assicurano da S.O.S Democrazia “adesso aspettiamo che le Istituzioni si attivino e facciano rispettare la legge”.

Questa la situazione in Provincia di Agrigento. Giunte composte da soli uomini:

Bivona, Calamonaci, Cammarata, Cianciana, Montallegro, Montevago, Palma di Montechiaro, Porto Empedocle, Ravanusa, Sambuca di Sicilia, Santa Margherita Belice, Villafranca sicula, Lampedusa e Linosa, Ribera.

Nella nostra provincia, dunque, 13 Comuni (30,23%) su 43 non hanno un apresenza femminile in giunta.

                                                                            

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Leone XIV: l’anno scorso è stato in Sicilia

L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…

1 ora ago

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

5 ore ago

Turismo: riapre la Scala dei Turchi

Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…

6 ore ago

Presunti casi di malasanità all’ospedale Civico. Schifani: “Andremo a fondo per dare risposte adeguate”

Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…

6 ore ago

Targa Florio 2025: oggi le prime sfide sulle Madonie

La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…

6 ore ago

La difficile missione di Papa Leone XIV tra guerre, chiesa carica di tensioni e fedeli che rimpiccioliscono sempre più. I numeri di una preoccupante cura dimagrante

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…

7 ore ago