Essere maschio é uno dei requisiti richiesti dall’azienda ospedaliera Universitaria di Messina. Pioggia di critiche dopo la notizia che è stato pubblicato un bando di avviso pubblico per l’assunzione a Messina, presso il Policlinico universitario G. Martino, di un «professionista con ruolo di ricercatore aggiunto under 40» per 12 mesi, «eventualmente prorogabile fino alla scadenza del progetto», per un costo di 40.000 euro lordi, in cui figura il requisito «Genere maschile». Ovvero, un bando riservato solo agli uomini. Si tratta – come scrive il Corriere.it – di un progetto di ricerca finanziato dall’Unione Europea coi Fondi Next Generation Eu. Soldi spesi per migliorare la prevenzione del cancro al seno in donne ad alto rischio. Tra i requisiti per avere quel posto, dopo quelli di ordine generale (cittadinanza italiana, assenza di lavoro dipendente con amministrazioni pubbliche o private, nessuna condanna penale, eccetera) e quelli specifici, ovvero la laurea in medicina, la specializzazione in radiodiagnostica, l’iscrizione all’ordine dei medici, al punto 6 figura figura appunto il “genere maschile”. Le inevitabili proteste hanno portato a una immediata rettifica del bando, tanto che la ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, Eugenia Roccella ha appena dichiarato: «Bene che il Policlinico universitario di Messina abbia rettificato il bando per un posto da ricercatore che inizialmente prevedeva fra i requisiti di accesso l’appartenenza al genere maschile».
Festa neroverde nel cuore della città: tifosi, istituzioni e squadra uniti per la nuova stagione…
Presidi dedicati nelle zone balneari e nei punti di ritrovo In vista della festività di…
"L’attuale amministrazione comunale si limita a concentrare l’attenzione solo su determinati comparti del settore turistico,…
Originario di Caltanissetta. Si era arruolato nell’Arma dei Carabinieri nel 2019 Un grave incidente stradale…
Domani terrà una lectio magistralis sul “Peccato originale, tra riflessioni teologiche e ricadute morali”. Continuano…
Il consigliere comunale Ignazio Bivona sollecita l'intervento per mettere in sicurezza un tratto della via…