Categories: CronacaSciacca

IN PIAZZA FRISCIA L’INFO POINT PER I TURISTI. LA PRO LOCO SI OCCUPERA’ DELLE INOFRMAZIONI TURISTICHE E DEL MUSEO DEL CARNEVALE

I volontari della Proloco dovranno garantire anche il servizio di informazioni turistiche ai visitatori in piazza Saverio Friscia dove sarà collocata a tal fine la struttura in ferro di Piazza Belvedere, mai entrata in funzione. Anche in questo caso, il servizio al turista dovrà essere garantito tutti i giorni della settimana, dal lunedì alla domenica, mattino e pomeriggio.

La Giunta comunale ha, inoltre,  approvato la convenzione contenente patti integrativi tra il Comune di Sciacca e l’Associazione Turistica Pro Loco Sciacca terme.

Questi i principali contenuti e le importanti finalità.

Ufficio Turistico . L’attività dei volontari della Pro Loco, a supporto dell’Ufficio Turistico, consentirà il potenziamento del servizio di informazione e assistenza al turista. L’ufficio potrà in tal modo essere aperto tutti i giorni della settimana, dal lunedì alla domenica, di mattina e di pomeriggio. I volontari della Pro Loco dovranno garantire il servizio di informazioni turistiche ai visitatori, mettendo a disposizione materiale informativo in tre lingue.

Museo del Carnevale . I volontari della Pro Loco avvieranno in via sperimentale, solo per il periodo estivo, la gestione del Museo del Carnevale di contrada Perriera. Il termine è fissato al 30 settembre considerando che è in corso l’appalto integrato per l’affidamento dei servizi di progettazione e realizzazione dell’allestimento del museo del carnevale e che i lavori inizieranno presumibilmente a ottobre. La Pro Loco dovrà garantire la fruizione del sito, la pulizia ordinaria, il recupero, il restauro e la catalogazione dei plastici in ceramica dei carri allegorici, l’apertura del museo tutti i giorni della settimana, dal lunedì alla domenica, di mattino e di pomeriggio. Per sostenere le spese di pulizia e manutenzione, il Comune autorizza l’istituzione di un ticket di ingresso per la fruizione del Museo del Carnevale fissato in 3 euro (2 euro per residenti e minori di 16 anni; 1 euro per ragazzi e bambini minori di anni 12).

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Letterando in Fest: D’Antoni presenta il suo romanzo e fa meglio di Sorgi

“La pescatrice araba” è una storia improntata sulla voglia di riscatto di una giovane immigrata.…

8 ore ago

Crisi idrica, Catanzaro: “La situazione peggiora, il sindaco dica la verità alla città”

"Le notizie apprese tramite stampa nelle ultime ore non sono per niente buone. E' opportuno…

9 ore ago

Mostre: ad Agrigento un percorso-mostra dedicata al culto di Santa Rosalia

Nella Diocesi agrigentina le notizie più antiche circa la venerazione e il culto di Santa…

9 ore ago

Operazione Fork: 5 misure cautelari per estorsione aggravata e spaccio droga

Misure a carico di 5 licatesi, due 21enni, un 18enne e due 22enni. Uno degli…

13 ore ago

Polizia: lite tra condomini, una persona denunciata per lesioni

L'intervento è stato effettuato a Sciacca nel corso di un servizio straordinario di controllo del…

14 ore ago

Troppa acqua continua a perdersi sulle strade

Anche in un momento di emergenza il gestore non riesce a garantire la manutenzione. Proposta…

15 ore ago