Categories: Cronaca

IN MANETTE PAOLO E FRANCESCO ARATA, ACCUSATI DI CORRUZIONE E AUTORICICLAGGIO

Sono finiti in manette Paolo Arata, ex consulente della Lega per l’energia ed ex deputato di Fi, e il figlio Francesco. Per entrambi l’accusa è di corruzione, autoriciclaggio e intestazione fittizia di beni. Sarebbero soci occulti dell’imprenditore trapanese dell’eolico Vito Nicastri, ritenuto dai magistrati tra i finanziatori della latitanza del boss Matteo Messina Denaro. A disporre l’arresto è stato il gip di Palermo Guglielmo Nicastro su richiesta della Dda guidata da Francesco Lo Voi.

Da mesi, gli Arata sono indagati per un giro di mazzette alla Regione siciliana che coinvolge anche Nicastri, tornato in cella già ad aprile perché dai domiciliari continuava a fare affari illegali. Nel business c’erano anche gli Arata che, secondo i pm, di Nicastri sarebbero soci. Oltre che nei confronti dei due Arata il giudice ha disposto l’arresto per Nicastri, la cui la misura è stata notificata in carcere in quanto già detenuto, e per il figlio Manlio, indagati pure loro per corruzione, auto riciclaggio e intestazione fittizia. Ai domiciliari è finito invece l’ex funzionario regionale dell’Assessorato all’Energia Alberto Tinnirello, accusato di corruzione.

Una tranche dell’inchiesta nei mesi scorsi finì a Roma perché alcune intercettazioni avrebbero svelato il pagamento di una mazzetta, da parte di Arata, all’ex sottosegretario alle Infrastrutture leghista Armando Siri. In cambio del denaro Siri avrebbe presentato un emendamento al Def, poi mai approvato, sugli incentivi connessi al mini-eolico, settore in cui l’ex consulente del Carroccio aveva investito.

A Palermo invece è rimasta l’indagine sul giro di corruzione alla Regione siciliana che oggi ha condotto all’arresto degli Arata e dei Nicastri. Tutti al centro, secondo i pm di Palermo, di un giro di tangenti che avrebbero favorito Nicastri e il suo socio occulto nell’ottenimento di autorizzazioni per i suoi affari nell’eolico e nel bio-metano. Ai regionali sarebbero andate mazzette dagli 11 mila ai 115 mila euro.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

Sull’ospedale Fratelli Parlapiano, la Dc di Pace critica Capodieci: “Sua direzione è discutibile”

Ancora una dura critica dell'onorevole Carmelo Pace al direttore generale dell'Asp di Agrigento, Giuseppe Capodieci…

6 minuti ago

Bimbo di un anno si sente male durante la processione: i carabinieri gli salvano la vita

E' accaduto a Misilmeri. Una storia di prontezza e "cuore" in divisa Attimi di Paura,…

1 ora ago

Crisi idrica: polemiche a Sciacca e sindaco sotto accusa

La maggioranza ha difeso l’operato del sindaco, sottolineando come le criticità nascano dalla gestione dell’Aica…

1 ora ago

Siccità, i sindaci di 12 Comuni chiedono alla Regione una irrigazione di soccorso per salvare l’agricoltura

Come lo scorso anno, forse peggio. Di certo la questione della distribuzione dell'acqua per uso…

2 ore ago

Francesca Valenti e Fabrizio Di Paola nominati “Ambasciatori della ceramica”

Si aggiungono all'ex assessore Salvatore Mandracchia, da tempo insignito di questo importante riconoscimento per il…

3 ore ago

Sequestrati oltre 70 KG di hashish. In manette 4 corrieri provenienti da Roma

I Finanzieri del Comando Provinciale di Palermo hanno sequestrato oltre 70 Kg di sostanza stupefacente…

4 ore ago