Aperturesotto

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine sui prezzi analizzando i dati Istat pubblicati dal Mimit

Andare in pizzeria non è più sinonimo automatico di cena economica. Il costo del pasto più tipico nel variegato panorama alimentare italiano, infatti, è cresciuto di quasi il 20% negli ultimi sei anni, arrivando ad una media di oltre 12 euro. A fare i calcoli è il Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine sui prezzi analizzando i dati Istat pubblicati dal Mimit.

Business da 25 miliardi

Il business delle pizzerie vale in Italia circa 25 miliardi di euro annui per un consumo medio di pizza pari a 7,8 chili pro-capite. Dai numeri si scopre a sorpresa che oggi la pizza più costosa d’Italia è quella servita a Reggio Emilia, dove il costo medio di un pasto in pizzeria (che include una pizza e una bevanda) si attesta a 17,58 euro. Al secondo posto – spiega il Crc – si piazza Siena, con una media di 17,24 euro per la medesima consumazione. Al terzo posto Macerata con 16,25 euro. Sul totale delle 59 province monitorate, 7 registrano una spesa media superiore ai 14 euro a consumazione.Altra sorpresa sul lato opposto della classifica: la città più economica non è infatti Napoli, come ci si potrebbe attendere. Preso d’assalto dai turisti, il capoluogo partenopeo sinonimo della pizza in tutto il mondo sta facendo i conti con un aumento generalizzato dei prezzi e lascia spazio ad altre città italiane meno battute dalle ondate del turismo di massa.

La meno cara a Livorno

La meno cara è quindi Livorno, con un costo medio di 8,75 euro a pasto, a cui si affiancano Reggio Calabria (9,15 euro), Pescara (9,37 euro) e Catanzaro (9,96 euro), uniche province con una spesa inferiore ai 10 euro a consumazione. La media è di 12,14 euro a persona, il 18,3% in più di sei anni fa.

Il commento dei dati

«Alla base dei rincari che hanno colpito uno dei prodotti alimentari più apprezzati nel mondo, ci sono una serie di fattori – afferma il presidente del comitato scientifico del Centro di formazione e ricerca sui consumi, Furio Truzzi – Prima la pandemia Covid, poi il caro-energia, hanno determinato una crescita dei costi in capo alle pizzerie che sono stati scaricati sui consumatori finali attraverso un incremento dei prezzi al dettaglio. In un secondo tempo, la guerra in Ucraina con la crisi di alcune materie prime, a partire da farina e olio utilizzati per la preparazione della pizza, hanno causato ulteriori rialzi dei listini al pubblico, aumenti che non sono rientrati al termine dell’emergenza. E questo perché – specifica anora Truzzi – la pizza è un alimento talmente amato dagli italiani da essere diventato un bene a domanda rigida: il suo consumo cioè non cambia al variare del prezzo, a tutto vantaggio dei pubblici esercizi».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni – Valeria Di Gloria – è morta…

2 ore ago

Il corpo del giudice beato Rosario Livatino esposto per la venerazione

Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…

3 ore ago

Tragico schianto alla rotonda tra uno scooter e un’auto a Barrafranca: muore un ragazzino di 15 anni

Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…

8 ore ago

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

8 ore ago

Alla scoperta della Sardegna in moto. Esperienza di un viaggio indimenticabile di 36 centauri con 19 moto (Foto gallery)

Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…

9 ore ago

Piazza e vicoli San Vito: la Polizia ordina… pulizia

Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…

18 ore ago