Categories: CronacaSciacca

IN CENTRO STORICO INVOCANO… PACE E BOTTA

Clamorosa provocazione di alcuni residenti: “non vogliamo più essere amministrati dalla giunta di Sciacca”

Nel centro storico di Sciacca, i problemi legati alla sporcizia, all’immondizia e al cattivo odore hanno portato i residenti all’esasperazione, al punto di non voler più dipendere dall’amministrazione saccense.

E’ una chiara ed evidente provocazione quella fatta ieri da Alfredo Buonocore e da residenti e commercianti della zona di piazza Inveges e strade adiacenti. In particolare, si vuole costituire un comitato e raccogliere delle firme da trasmettere al prefetto ed al ministro degli interni. “Non ce la facciamo più – dice Buonocore – ci siamo resi conto che questa amministrazione non è nelle condizioni di risolvere il problema, non è in grado di tenere la piazza e le strade pulita, di togliere le macchie dalla nuova e artistica pavimentazione e fornire un decoro degno di un vivere civile. Con la nostra iniziativa intendiamo lanciare un appello, chiediamo ai sindaci dei paesi vicini, di Ribera e Menfi, di aiutarci e adottarci, loro sono più bravi a risolvere i problemi della loro comunità, vogliamo essere amministrati da loro”.

La provocazione, forte e decisa, provocherà probabilmente la reazione delle autorità locali, che dal canto loro la pulizia della zona provano a farla, ma forse la fanno con una cadenza che non consente all’area urbana di evitare problemi di carattere igienico sanitario. Nella zona sorgono diversi locali pubblici ed i gestori all’ora di chiusura riempiono i sacchi di spazzatura e li trascinano fino ai cassonetti, ma nel tragitto abbandonano per terra un rigagnolo di liquame che alimenta macchia maleodoranti, con residui di immondizia lasciati a terra.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

3 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

4 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

4 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

5 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

5 ore ago