Categories: CronacaRibera

IN ARRIVO GLI ISPETTORI AMBIENTALI

Novità all’orizzonte per quanto riguarda la nomina degli Ispettori Ambientali: già nelle prossime settimane il Comando di Polizia Municipale potrebbe provvedere alla nomina di circa 20/30 unità.

Lo afferma il comandante della Polizia Municipale, Antonino Novara, in una intervista rilasciata al quotidiano riberese “92016”: “Attualmente è allo studio il procedimento per la nomina degli Ispettori Ambientali. Andrebbero a svolgere un ruolo di estrema importanza, considerato che potrebbero elevare multe e quindi sanzionare sul posto gli eventuali trasgressori”.

I nuovi Ispettori Ambientali potrebbero essere reclutati tra i componenti delle associazioni di volontariato ( Guardie ambientali A.E.O.P.) o tra i dipendenti comunali e l’intenzione del Comando di Polizia Municipale è quella di nominarne circa 20 o 30.

Lo scorso giugno, al fine di prevenire l’abbandono dei rifiuti per strada o in prossimità dei luoghi di discarica e al fine di sensibilizzare i cittadini e invitarli a non sporcare o abbandonare i rifiuti attorno ai cassonetti, l’Amministrazione e il Comando di Polizia Municipale hanno stipulato una convenzione con le Guardie Ambientali. Gli Ispettori, però, potrebbero elevare multe e, quindi, assumere un ruolo ben più importante.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

2 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

7 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

8 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

9 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

9 ore ago