Categories: Agrigentocronaca

In appello il P.G chiede condanna a sei anni per Calogero Sodano

AGRIGENTO- Il magistrato Giuseppe Fici, che rappresenta l’accusa al processo di appello a carico di Calogero Sodano, ha chiesto di ribaltare la sentenza di primo grado, che lo assolveva, e condannarlo a 6 anni di reclusione per l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa.

Per il magistrato, la prima elezione diretta per il sindaco di Agrigento, nel 1993, la seconda del 1997 nonché le Europee del 1999 e le elezioni del 2001 per il parlamento, furono condizionate dalla mafia che votò e fece eleggere (tranne in un caso, nel 1999) Calogero Sodano.

Dunque, per la pubblica accusa, l’uomo politico agrigentino sarebbe stato sostenuto da Cosa Nostra nelle elezioni del 1993, quando battè per una manciata di voti Arnone, allora presidente regionale di Legambiente e ora parte civile nel processo, che in futuro.

Sodano, dopo essere stato eletto sindaco, avrebbe ricambiato il favore indirizzando a imprese legate alla mafia gli appalti per la costruzione del depuratore del Villaggio Peruzzo, per i lavori di urbanizzazione di Favara ovest e per la gestione dei rifiuti. Gli accordi per farsi eleggere
sindaco per la seconda volta nel 1997, per candidarsi alle Europee nel 1999 e per approdare al Senato nel 2001 avrebbero avuto come contropartita l’affidamento dei lavori di riqualificazione di Villaseta e Monserrato al consorzio Ecoter, ritenuto vicino al boss Cesare Lombardozzi morto nel 2017.

In appello è stata riaperta l’istruttoria e sono stati ascoltati alcuni collaboratori di giustizia, fra cui Alfonso Falzone e Luigi Putrone. Il processo è stato aggiornato al 14 settembre per l’arringa di parte civile degli avvocati Daniela Principato e Giuseppe Aiello nell’interesse di Arnone e Legambiente. Poi sarà individuata un’altra data per gli interventi dei difensori di Sodano, gli avvocati Salvatore Pennica
e Antonino Mormino.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Pochi 5 mln di metri cubi di acqua presente nelle dighe agrigentine

L’acqua oggi immagazzinata nelle quattro dighe potrebbe rivelarsi insufficiente per rifornire i serbatoi comunali dei…

2 ore ago

Mediateca a Ribera: Ruvolo replica a DC

Il sindaco replica alle accuse di "ingiustificabile ritardo di 5 anni" "Quando abbiano "ricevuto in…

14 ore ago

Sangue sulle strade siciliane. L’Anas: “Stiamo migliorando la rete stradale e autostradale dell’isola”

Ocse: «Il 93% degli incidenti stradali sono riconducibili al fattore umano e quindi, prevalentemente, a…

15 ore ago

Gemellaggio Menfi – Imperia: due città unite dal mare, dalla qualità e dall’amicizia

In occasione della prossima edizione di Inycon, il Comune di Menfi riceverà la visita di…

15 ore ago

Meteo: nel fine settimana dominerà il sole

Tra lunedì e martedì è, infine, prevista «un’onda mobile calda», cioè un anticiclone apparente che…

16 ore ago

Regione promuove Gibellina con un bando per le scuole

Assessore Turano: «Valorizziamo città simbolo di rinascita e Capitale italiana dell’arte contemporanea nel 2026» Avvicinare…

16 ore ago