Un risarcimento danni di 7.384 euro è stato riconosciuto dalla prima sezione civile del Tribunale di Palermo a un pregiudicato originario di Castelvetrano, Tommaso Ingrao, di 50 anni, con precedenti per fatti di droga.
L’uomo ha denunciato condizioni di scarsa vivibilità nel periodo in cui, dal 30 aprile 2014, all’8 novembre 2016, è stato detenuto nel carcere di San Cataldo.
«Detenzione – ha evidenziato la difesa di Ingrao – trascorsa in una cella di 20 metri quadrati con altri 11 detenuti, finestra chiusa, docce non funzionanti, acqua fredda, letti a castello. E’ stato, inoltre, accertato che i carcerati venivano lasciati chiusi in cella a volte anche 20 ore al giorno causa mancanza di luoghi di socializzazione».
Ad assistere Tommaso Ingrao sono stati gli avvocati Daniele e Alessandro Gabriele. «La Convenzione europea dei diritti dell’uomo – affermano i due legali – con molte pronunce, e in particolare la Torreggiani, ha imposto all’Italia di dotarsi di un adeguato sistema di rimedi giurisdizionali volti a garantire ai detenuti un ristoro di pregiudizi patiti per effetto del trattamento carcerario».
Il sindaco di Menfi la prossima settimana dal Prefetto Caccamo: "E' fondamentale che ognuno si…
“Se oggi le riforme sono ferme e se i siciliani non vedono risposte concrete, la…
Stamattina al Mit la firma l’accordo di programma per definire ruoli e tempi delle opere…
Originario di Caltabellotta, fin da piccolo è stato attratto dai versi CALTABELLOTTA. Si intitola “La…
Si tratterebbe di una persona fragile che ha bisogno di aiuto Preoccupazione nel Palermitano per…
L'appuntamento di moda ideato dalla fotografa professionista Michela D'Amico vive due serate dedicate alle collezioni…