“Le scriventi Organizzazioni Professionali Agricole, ravvisano la necessità di un incontro per sottoporre alla Vostra attenzione alcuni quesiti e considerazioni in riferimento all’imposta IMU relativa ai terreni agricoli ed ai fabbricati strumentali all’esercizio dell’attività agricola”. Uci e Alleanza agricola chiedono un incontro istituzionale per discutere del delicato tema riguardante l’Imu sui terreni agricoli. In una lettera le organizzazioni sostengono che “tassare in maniera onerosa, in questo particolare momento, strumenti di lavoro come i fabbricati rurali, stalle, magazzini strumentali all’esercizio dell’attività agricola e terreni agricoli, che rappresentano il bene-terra per produrre alimenti, significa accelerare il fenomeno “esodo dalle campagne” già messe in ginocchio dalle crisi di mercato, dall’aumento della contribuzione agricola e dal caro-gasolio”.
Le organizzazioni ritengono “opportuno avviare una fase di confronto per approfondire e valutare la normativa e il conseguente impatto economico che potrà avrà verso le imprese agricole, ciò eviterà l’insorgere di contenziosi e soprattutto permetterà di applicare l’imposta verso quei cittadini che non hanno i requisiti di ruralità”.
La lettera è firmata dai responsabili Nino Indelicato e Paolo Mandracchia
L'assessore Alessandro Curreri ci informa del problema e scrive al Prefetto per l'ennesimo disservizio di…
La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…
“La verità sta nel fatto che nessuno conta qualcosa rispetto ad un sistema ermetico ed…
Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…
Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…
Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…