Categories: CronacaSciacca

IMU TERRENI AGRICOLI, MANDRACCHIA: “GLI INUTILI VIAGGI ROMANI DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE”

Dopo quattordici mesi dalla richiesta d’inclusione nelle zone svantaggiate del territorio comunale (17 ottobre 2012) a Sciacca si è dovuta pagare l’Imu sui terreni agricoli. Oggi, che è giorno di scadenza dei pagamenti, c’è la forte presa di posizione del consigliere comunale Paolo Mandracchia, che sottolinea come davanti agli agricoltori ci sono solo “gli sportelli bancari e postali che prosciugheranno le misere pensioni e tredicesime”.

“I viaggi a Roma delle autorità cittadine – dice Mandracchia – oltre a servire per essere candidati a Sindaco, a Parlamentare e Senatore della Repubblica o al Parlamento Europeo, dovrebbero garantire il territorio che si rappresenta; vorremmo più fatti e meno parole e i fatti, purtroppo, evidenziano un’azione politica inoperosa, che non ha messo in atto quanto richiesto dalle organizzazioni profesisonali e dal comparto agricolo”.

“Ora – conclude l’esponente politico di opposizione – attendiamo la solita arrogante replica politica che accusa coloro che si permettono di evidenziare le inefficienze dell’amministrazione comunale e gli errori politici commessi, siamo abituati al misero tentativo della mistificazione della verità; di fronte all’inerzia politica non ci saranno né repliche né scuse che potranno suscitare l’interesse di tutti quelli che pagheranno l’Imu sui terreni agricoli sol perché i nostri amministratori a parole dicono basta Imu in agricoltura e con i fatti si dimenticano di essere conseguenziali”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

3 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

4 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

4 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

4 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

4 ore ago