“Servirà per continuare a monitorare e programmare le azioni da mettere in atto per risolvere una situazione che ci penalizza”.
Lo afferma il sindaco Carmelo Pace riferendosi all’incontro che si svolgerà mercoledì 4 luglio p.v. alle ore 17,00 presso la Sala dei Sindaci del Palazzo di Città, per discutere dell’Imu sui terreni agricoli.
“Come detto più volte – aggiunge il Sindaco – l’Imu sui terreni agricoli è regolamentata da una norma che ci penalizza e che stranamente penalizza soltanto cinque centri della nostra provincia: Ribera, Sciacca, Menfi, parte del territorio di Bivona e Lampedusa. In tutte le altre città, per agevolazioni varie, l’Imu sui terreni agricoli non viene applicata e questo non è tollerabile”. All’incontro indetto dal primo cittadino riberese parteciperanno i sindaci dei comuni di Sciacca, Menfi, Bivona e i responsabili provinciali e locali della Cia, della Confagricoltura e della Coldiretti. “Ci appelliamo ai parlamentari regionali e nazionali – conclude il Sindaco – affinché pongano rimedio a questa situazione che è assurda. È incomprensibile che alcuni comuni debbano essere tassati e altri no. L’incontro di mercoledì sarà un altro step importante, ma non l’ultimo. Non ci fermeremo fino a quando non si troverà la soluzione che tutti noi auspichiamo”.
L'assessore Alessandro Curreri ci informa del problema e scrive al Prefetto per l'ennesimo disservizio di…
La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…
“La verità sta nel fatto che nessuno conta qualcosa rispetto ad un sistema ermetico ed…
Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…
Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…
Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…