Categories: ItaliaPolitica

IMU, ITALIA DEI VALORI: “FUORI LE MANI DALLE TASCHE DEGLI AGRICOLTORI”

 “Il gioco delle tre carte è servito e, come temevamo, la questione dell’Imu agricola rimane ancora irrisolta. Dopo le tante promesse e rassicurazioni avute dal ministro Catania, l’emendamento depositato dal relatore al Senato sul decreto fiscale non ci soddisfa”. Lo afferma Ignazio Messina, deputato IDV in Commissione Finanze alla Camera e Responsabile Nazionale del Dipartimento IDV Agricoltura.

“Il Governo sta sottovalutando il problema, come dimostrano pienamente le stime diffuse la scorsa settimana sul gettito atteso dall’imu agricola. Le stime del Ministero -sostiene Messina- sono basate su dati ici e sono ben lontane dalla realtà. Il carico fiscale per l’agricoltura è ancora troppo alto e non è ammissibile ingannare i tanti imprenditori agricoli che con questa partita si stanno giocando le loro aziende. La soluzione proposta con le ultime modifiche al decreto fiscale ha l’aria di una vera e propria beffa architettata in tre semplici mosse: esenzione dei fabbricati strumentali sopra i mille metri, abbattimento della base imponibile sui terreni agricoli per gli imprenditori e incremento dei moltiplicatori per tutti gli altri. Tirando le somme di queste operazioni abbiamo incredibilmente un effetto complessivo netto uguale a 1,15 milioni di euro in più di tassazione sul settore”.

“Il rischio è che il Governo si accorga troppo tardi del danno che sta facendo all’agricoltura del nostro Paese. Se questo è l’aiuto promesso per il settore, l’Italia dei Valori non ci sta –conclude il Responsabile IDV Agricoltura- continueremo a portare avanti la nostra battaglia a fianco degli agricoltori fuori e dentro il Parlamento, dove ci batteremo perché venga posta all’ordine del giorno la nostra proposta di legge per l’esenzione IMU di tutti i fabbricati ad uso strumental e”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Castello Poggiodiana: sarà nuovamente accessibile dopo progetto di valorizzazione

La presentazione ufficiale dei risultati è in programma lunedì 15 settembre alle ore 19.30 alla…

1 ora ago

Social e politica locale: il dibattito si è spostato nel teatrino digitale

Le discussioni si accendono su ciò che viene pubblicato su Facebook e le repliche si…

4 ore ago

Legambiente Sicilia denuncia: “I Parchi regionali ridotti a centri di sottogoverno”

Un sistema percepito come lottizzato e sempre meno autorevole. Alla vigilia della nuova tornata di…

4 ore ago

Il carnevale estivo si farà: consiglio approva variazione di bilancio da 47 mila euro che prevede anche festa S.Michele e teatro nei cortili

Lunga seduta caratterizzata dalle solite polemiche politiche e in alcuni passaggi anche da tentativi di…

5 ore ago

Bimbo con la bici contro un muro: apprensione a Favara

Trasferito in elisoccorso a Palermo. L’urto gli ha provocato un serio trauma cranio-facciale Momenti di…

18 ore ago

Crisi idrica in Sicilia: autorità di bacino della Presidenza della Regione ha disposto misure straordinarie

I gestori del servizio idrico integrato sono stati invitati ad adottare sistemi di prelievo di…

19 ore ago