Categories: CronacaProvincia ag

IMPRENDITORE ANTIRACKET CUTRO’ ESEGUIRA’ LAVORI PER IL CONSORZIO AUTOSTRADE SICILIANE

Il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, ha firmato il contratto per la prima commessa pubblica

Ignazio Cutro’, l’imprenditore di Bivona che ha denunciato e fatto condannare gli estorsori mafiosi, autori degli attentati che tra il 1999 e il 2006 avevano danneggiato i mezzi della sua impresa edile, stamattina, a palazzo d’Orleans, alla presenza del presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, ha firmato il contratto con il Consorzio autostrade siciliane per la prima commessa pubblica dopo aver, finalmente, ottenuto il Durc, (documento unico di regolarita’ contributiva).

“Oggi- ha detto l’imprenditore agrigentino – grazie alla Regione siciliana, si apre un’era nuova per i testimoni di giustizia. Per la prima volta, si riesce a far rinascere un’azienda che e’ stata messa in ginocchio dalla mafia e a dare agli imprenditori che denunciano, un forte segnale che le istituzioni sono al loro fianco”. La commessa riguarda un lavoro di manutenzione e messa in sicurezza delle cabine elettriche che alimentano le gallerie di Petraro e Baglio sull’autostrada Palermo – Messina, per un importo di 110 mila euro e 60 giorni di lavoro.

“Un lavoro di piccole dimensioni – ha detto il presidente Lombardo – ma che consente a questo imprenditore di riprendere a lavorare. Noi gli siamo vicini. La felicita’ e il sorriso che ho visto oggiAggiungi un appuntamento per oggi sul suo volto e su quello dei suoi familiari, rispetto alla disperazione di qualche mese fa, sono il segno chiaro che abbiamo fatto una cosa positiva”.

Ma oggi e’ soprattutto la rinascita di un’azienda che dopo aver fronteggiato la mafia stava combattendo anche contro la burocrazia per ottenere il Durc. A causa dei danneggiamenti, aveva perso il 40% dei mezzi e tutti i lavori, non riuscendo piu’ a pagare i contributi previdenziali e i tributi, fino ad accumulare debiti per 126 mila euro con il fisco. Una situazione che impediva a Cutro’ di ottenere il Durc e di partecipare ai bandi per le commesse pubbliche. L’odissea si e’ conclusa grazie all’intervento della Regione, che ha coperto parte del debito. Cutro’ ha ottenuto nei giorni scorsi il Documento e, oggiAggiungi un appuntamento per oggi, ha potuto firmare il contratto con il Cas.

Il commissario straordinario, Annarosa Corsello, ha annunciato: “questa non e’ un’iniziativa isolata, avvieremo una collaborazione con l’associazione Libera e stipuleremo dei protocolli d’intesa per garantire a tutti gli imprenditori che credono e si battono per la legalita’, le condizioni per competere correttamente”.

“Oggi – ha detto ancora l’imprenditore – non ha vinto Ignazio Cutro’. Hanno vinto i siciliani onesti che ogni giorno combattono contro l’illegalita’ e la mafia. Io e la mia famiglia abbiamo fatto la scelta di restare nella nostra terra. E’ una questione di dignita’, la nostra terra va difesa. Noi non siamo disertori e non vogliamo lasciare spazio a quei mafiosi che prenderebbero il nostro posto se andassimo via”. Un segnale importante nella battaglia per la legalita’ che fa dire al presidente Lombardo: “per quello che abbiamo fatto e per quello che abbiamo impedito, dalla sanita’ ai termovalorizzatori, credo che concretamente nessun governo abbia fatto per il contrasto alla mafia quanto abbiamo fatto noi. Fare il proprio dovere, contrastare la criminalita’, essere trasparenti deve diventare la regola”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Medico denuncia casi di malasanità a “Le Iene”: il Nas in arrivo al Civico di Palermo

Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…

2 ore ago

Pd, Stumpo: «Una sola candidatura in regola per la segreteria in Sicilia: è quella di Barbagallo»

"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…

2 ore ago

Crisi idrica: dopo le proteste rispunta l’autobotte di Aica

Il gestore non rispondeva ma dopo un nostro articolo e la nota dell'assessore Curreri al…

3 ore ago

Congresso provinciale PD: si candidano Giacomo Vivacqua e Francesco Cacciatore

In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…

3 ore ago

Niente acqua e niente autobotte Aica. Ed il Comune non può usare quella in uso ai volontari di Protezione civile

L'assessore Alessandro Curreri ci informa del problema e scrive al Prefetto per l'ennesimo disservizio di…

7 ore ago

Karate: Sakura con 3 atleti ai campionati Italiani Fesik

La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…

9 ore ago