Categories: CronacaProvincia

IMPOSTA DI SOGGIORNO, COSI’ NON VA: PROTESTE ANCHE AD AGRIGENTO

L’utilizzo dei proventi dell’imposta di soggiorno resta tema scottante. I Comuni, non solo a Sciacca, vengono criticati per come queste somme vengono utilizzate, ben distanti dai criteri definiti dalla legge che consente agli enti locali di istituire una tassa per chi viene ospitate nelle strutture alberghiere cittadine.

Oggi anche ad Agrigento ci sono posizioni critiche nei confronti dell’amministrazione comunale. Nella città capoluogo nel 2018 il Comune ha incassato circa 800.000 euro dall’imposta di soggiorno. Ben 600.000 euro versate dalle 15 strutture turistico alberghiere e il resto proveniente dalle altre 400 strutture registrate.

Una somma importante – dice il presidente di Confcommercio Sicilia Francesco Picarella- di cui ancora però non si vedono benefici. Spesso i turisti non comprendono il perché devono pagare la tassa per cui tocca a noi spiegare il perché ma anche il perché i servizi non sono adeguati”

Picarella riferisce che nei giudizi che vengono dati sulle strutture, soprattutto nel caso di quelle presenti su Booking, ci sono le lamentele per gli spazi esterni alle strutture ricettive, per il degrado generalizzato e per l’insistenza dei venditori abusivi. In sostanza, un po’ come avviene a Sciacca, gli ospiti esprimono pareri positivi, con voti altissimi sulla qualità delle strutture, meno per quello che concerne la città.

Alla tassa di soggiorno i clienti in generale sono abituati perché esiste ovunque – fa notare Picarella – ma la nostra non è giustificata e i clienti si lamentano che i servizi della città chiaramente non sono all’altezza.

La tassa costituisce una “risorsa” per le casse del Municipio peccato che non ci sia un adeguato ritorno”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Nuova rete ospedaliera: Conferenza permanente per la sanità esprime parere favorevole

L'assessore regionale Daniela Faraoni, che nelle scorse settimane ha presentato il piano nelle varie province,…

1 ora ago

“Festival del Mare e del Gusto”: Nicky Nicolai e Stefano di Battista fuoriclasse a Villa Romana

Sabato prossimo 2 agosto ultimo appuntamento a Campobello di Mazara con i Tintinnambula Si sono…

6 ore ago

Enna, tir precipita dal viadotto della A19 e prende fuoco: muore il conducente

È morto il conducente del Tir che è precipitato dal cavalcavia poco primo lo svincolo…

7 ore ago

Incendi in Sicilia: Ida Carmina punta il dito sul Ministro Musumeci

L'esponente M5S chiede al Governo di dichiarare immediatamente lo stato di emergenza nazionale Mentre la…

8 ore ago

Emergenza incendi. Catanzaro: “Siamo punto e capo, governo Schifani dimentica prevenzione”

Pd ricorda emendamento che prevede lo stanziamento di tre milioni di euro per rafforzare la…

9 ore ago

Anas chiude un viadotto sull’autostrada Palermo-Catania nella prima settimana di agosto

Il provvedimento si rende necessario per eseguire, in sicurezza, prove di laboratorio e indagini strutturali…

9 ore ago