Categories: PoliticaRibera

IMPIANTO SPORTIVIO SPATARO, I DUBBI DEI GRILLINI

Sulla questione dell’affidamento dell’impianto sportivo Spataro, il Movimento 5 Stelle prende posizione.

Per i grillini, “nessun chiarimento è pervenuto rispetto all’assemblea pubblica su Spataro da noi convocata, anzi, i dubbi e le zone d’ombra sono aumentate e nel dibattito consiliare non sono pervenute le risposte date a suo tempo dal Sindaco Carmelo Pace”.

I pentastellati chiedono: Qual è il regolamento definitivo? Quali sono i costi per la cittadinanza? Perché questa squallida, lunghissima e strana sospensione notturna con riunioni segrete ad personam, sparizioni incomprensibili (di consiglieri ed emendamenti) e incursioni durante il Consiglio Comunale sull’approvazione della pubblica utilità del progetto?

E poi ancora: Nel concedere Spataro ai privati perché il Sindaco non ha chiesto come misura di compensazione la sistemazione di altre strutture pubbliche in condizioni fatiscenti? Perché l’amministrazione non ha scelto così di avere una struttura pubblica e una privata? Perché tutta questa fretta nell’approvare il progetto?

M5S, inoltre, chiede lumi sul contenzioso aperto con la Regione Sicilia per il finanziamento al “progetto F.I.D.A.L.”.

In merito al regolamento e alla pubblica utilità, il movimento di Grillo “utilizzerà tutte le forze per far sì che vengano rispettati i seguenti punti:ristrutturazione della pista di atletica e garanzia del suo utilizzo gratuito e aperto al pubblico; almeno uno dei nuovi campetti sia pubblico; campo di calcio disponibile per le squadre riberesi; nessun onere (nè per la gestione né per eventuali mancati introiti) per l’amministrazione”.

“Se tutto ciò farà parte integrante della convenzione il Movimento 5 Stelle è favorevole all’iniziativa pubblico-privata . Se invece tutto rimarrà nella situazione attuale e cioè nebulosa e poco chiara – come avvenuto nell’ultimo Consiglio Comunale – il Movimento rimarrà vigile e userà tutti i mezzi democratici a propria disposizione per garantire la trasparenza della cosa pubblica”. 

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

51 minuti ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

1 ora ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

1 ora ago

La più recente ricerca di Soft2Bet: Nuovi mercati, crescita record e progressi tecnologici

Soft2Bet, un leader nel settore dell'iGaming europeo, ha pubblicato il suo Rapporto di Ricerca Soft2Bet…

2 ore ago

Caltabellotta, finanziato progetto di recupero del prezioso gruppo scultoreo in terracotta La Passione

Firmato il Decreto dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Recupero finanziato con 55.476…

2 ore ago

Shock al Policlinico di Palermo: paziente oncologico finisce un controllo va in auto e si spara

Alla tragedia hanno assistito molte persone Paura all’ospedale Policlinico di Palermo dopo che un uomo…

4 ore ago