Categories: CronacaMenfi

IMPIANTO BIOMASSE A MENFI: BUSCEMI CHIEDE A SETTESOLI DI RENDERE DISPONIBILE IL PROGETTO INTEGRALE

A Menfi lettera aperta alle Cantine Settesoli del consigliere comunale Enzo Buscemi. L’esponente di Italia dei valori interviene sul tema attualmente più d’attualità nella cittadina belicina, quello del progetto di realizzazione di un impianto a biomasse da parte della società vitivinicola, che ha provocato reazioni contrastanti e la nascita di un comitato che sta raccogliendo firme contro la realizzazione della struttura.

Buscemi ritiene utile avere la disponibilità del progetto integrale per capire meglio di che tipo di intervento si tratta. Pubblichiamato per intero la lettera aperta inviata a Cantine Settesoli:

 

Lo Scrivente Consigliere Comunale, essendo stato informato dell’intenzione di questa cantina di realizzare un impianto di Biomasse ed avendo partecipato ad incontri con i Consiglieri e gli amministratori di questo comune al fine di coinvolgerli e renderli partecipi delle scelte, avendo condiviso la posizione della Cantina di subordinare la propria scelta al “parere che il Comune di Menfi vorrà esprimere sulla fattibilità di detto progetto” e quindi dei cittadini, constatato che l’amministrazione non ha espresso, in modo palese, alcuna opinione rimettendosi al Consiglio Comunale, visto che il Consiglio Comunale ha deciso di convocarsi in seduta aperta per il 18 giugno al fine di informare la cittadinanza e renderla partecipe delle scelte, Verificato che le notizie reperibili sul progetto sono limitate ad una presentazione in power point diffusa dalla settesoli e ad una relazione tecnica economica sul sito mars@la.it Osserva che questo Consiglio Comunale aperto, senza una preventiva e completa informazione possa diventare una inutile perdita di tempo se i cittadini non vengono messi in condizione di esprimersi in modo consapevole. Ritiene indispensabile informare la popolazione e il “coinvolgimento e la sensibilizzazione dei cittadini per assicurare a tutte le generazioni, presenti e future, il diritto di vivere in un ambiente pulito e salutare”. Questa non è solo la mia opinione ma quanto stabilisce la comunità europea in numerose direttive (2003/4/ce e 2003/35/ce) e dalla Convenzione di Aaarhus, che definisce un “imperativo democratico” la partecipazione delle comunità locali ai processi decisionali per un sviluppo sostenibile. Alla luce delle considerazioni in premessa e preso atto dell’intenzione della cantina di coinvolgere il Comune e con esso tutti i cittadini,

CHIEDE Che venga reso disponibile on line il progetto integrale dell’impianto di Biomasse corredato di tutti gli studi di fattibilità nonché dei vari pareri già acquisiti. La presenta al solo fine di rendere effettiva la partecipazione dei cittadini alla scelta proposta.

Enzo Buscemi

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Rischia di annegare e viene salvato ma si sente male in spiaggia e muore

Il dramma si è consumato nella spiaggia di San Leone. Inutile il trasferimento in ospedale…

9 ore ago

Leone XIV proclama una giornata di digiuno e a Burgio rinviano la “Sagra della Pecora Bollita”

La nuova data sarà resa nota nei prossimi giorni, ma l’obiettivo resta quello di trasformarla…

10 ore ago

Carnevale: Ignazio Messina convoca le associazioni culturali

Iniziativa che scaturisce da una apposita richiesta presentata giorni fa da tutte le associazioni, che…

11 ore ago

Tragedia nel ragusano: muore a 2 anni in una piscina gonfiabile

Il piccolo Raffaele Sallemi ritrovato senza vita dalla nonna. Il sindaco sospende tutte le iniziative…

11 ore ago

Irrigazione di soccorso nel comprensorio di Ribera: ok a altri 250.000 mc d’acqua

La siccità continua a lasciare i segni nel mondo agricolo e grosse preoccupazioni tra gli…

11 ore ago

Presentata l’edizione 2025 di Aerobic Competition: a Sciacca spettacolo e cultura con la Nazionale Italiana Juniores

Nelle serate di venerdì 22 e sabato 23 agosto il palco allestito nell’atrio inferiore del…

11 ore ago