Categories: CronacaSciacca

IMPIANTI DI ENERGIE RINNOVABILI NELLE AREE DOVE SORGONO COLTURE SPECIALIZZATE

L’impianto fotovoltaico che deve sorgere in contrada Ragana, ricade in area agricola caratterizzata da emergenze rurali (bagli, masserie) e da una presenza di colture specializzate (vigneti, oliveti, ecc.), mentre l’impianto eolico in contrada Pavone va ad interferire con il sito dell’impianto eolico denominato “Cassero”, già oggetto di opposizione.

E’ quanto emerge dalla riunione della VI Commissione sugli “impianti di energia rinnovabile nel territorio di Sciacca”, riunitasi per avere dagli uffici e dall’Amministrazione chiarimenti sulla conferenza di servizi non presenziata dall’ufficio tecnico tenutasi il 09/01/2012 all’Assessorato Regionale all’Energia del proponente “Solar Energy”, e notizie sulla conferenza dei servizi tenutasi in data 16/01/2012 all’Assessorato Regionale all‘Energia del proponente “Asja Ambiente Italia” riguardo ai due impianti di cui: uno eolico da 16 MW da realizzare in c.da Pavone, e uno fotovoltaico da 2.4 MW in c.da Ragana.

L’Assessore all’Ecologia Gianfranco Vecchio ha comunicato che, in riscontro alla sua nota riguardante la mancata presenza degli uffici alla conferenza di servizi tenutasi in data 09/01/2012, trasmessa al Dirigente del 6° settore Ecologia e Impianti Arch. Aldo Misuraca, l’ufficio si trovava nell’impossibilità di presenziare la conferenza di servizi, poiché impegnato in altre attività.

Per quanto riguarda la conferenza di servizi tenutasi in data 16/01/2012, Il Dirigente del 5° settore Urbanistica Arch. Bivona Giuseppe ha comunicato la sua partecipazione alla conferenza di servizi su delega del Sindaco, unitamente all’Arch. Aldo Misuraca del 6° settore Ecologia e Impianti, facendo rilevare preliminarmente l’irritualità delle convocazioni in quanto pervenute, una pochi giorni prima (3 giorni) della data indicata, e l’altra, addirittura, il giorno successivo. Di tali inconvenienti i partecipanti alla conferenza ne hanno chiesto la trascrizione.

Inoltre, sono stati fatti rilevare alcuni aspetti d’incompatibilità inerenti ai due impianti proposti. Bivona ha poi riferito dei siti in cui ricadono gli impianti, ed ha fatto presente, alla conferenza di servizi, i deliberati del Consiglio Comunale riguardanti rispettivamente gli impianti eolici e fotovoltaici, assumendo valenza di atti di indirizzo, chiedendo nelle more dell’adozione del piano energetico comunale, di rinviare momentaneamente i pareri di competenza. Il dirigente dell’Assessorato Regionale dell’Energia ha accolto le motivazioni dell’ufficio, riscontrando anche l’insufficienza di documentazione, a suo tempo prodotta, sospendendo e rinviando la conferenza.

Il consigliere comunale Enzo Sabella ha chiesto all’ufficio Ecologia e Impianti, rappresentato dall’ing. Onofrio Tulone, di fornire alla VI Commissione l’elenco di tutti gli impianti di energia rinnovabile che interesseranno il territorio comunale (realizzati-approvati-presentati) con le relative informazioni sulla loro localizzazione e potenza, al fine di avere un quadro conoscitivo della situazione.

A conclusione dei lavori, la Commissione ha deciso di programmare un’altra seduta per ascoltare, sul tema trattato e in particolare sulla redazione P.E.C., le Associazioni locali e regionali, che avario titolo, si occupano di salvaguardia dell’ambiente.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

5 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

6 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

6 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

6 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

6 ore ago