Il Tribunale Amministrativo Regionale di Palermo ha respinto l’istanza presentata dal gestore idrico che aveva impugnato un’ordinanza del sindaco di Grotte che faceva divieto alla stessa società di procedere alla disattivazione dei collegamenti fognari per le utenze in stato di morosità.
Girgenti Acque non può effettuare i distacchi dei collegamenti fognari agli utenti morosi e per almeno due ragioni: la prima di carattere igienico sanitario e di tutela della salute pubblica; la seconda perché non c’è alcun articolo del contratto di servizio che lo preveda.
La Girgenti Acque aveva presentato al Tar istanza per impugnare un’ordinanza del sindaco di Grotte che faceva divieto alla stessa società di procedere alla disattivazione dei collegamenti fognari per le utenze in stato di morosità. Per Girgenti acque il primo cittadino avrebbe agito con eccesso di potere. Già lo scorso aprile il Tar aveva rigettato una prima domanda di sospensione del provvedimento impugnato da Girgenti acque. Ma in luglio il Consiglio di Giustizia Amministrativo aveva annullato tale decisione. Questione tornata dunque sotto esame del TAR, che ha ribadito la propria definitiva decisione.
L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…
Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…
Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…
La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…