Categories: CronacaSciacca

IL SINDACO ALL’ATO IDRICO: “SCINDERE IL CONTRATTO CON GRIGENTI ACQUE”

 “Si rescinda contratto con Girgenti Acque, per gravi inadempienze e disservizi”. È la richiesta formulata dal sindaco Vito Bono contenuta nel verbale della penultima seduta, quella del 30 novembre 2011, dell’assemblea dell’Ato Idrico, verbale approvato nel corso della riunione che si è tenuta ieri sera nei locali dell’area industriale di Agrigento.

In quell’occasione il sindaco Vito Bono è intervenuto evidenziando “una serie di problemi causati quotidianamente dalla gestione di Girgenti Acque” e alla luce di ciò ha ritenuto che “vi siano i presupposti perché il Cda del Consorzio deliberi la rescissione del contratto di gestione”. Il sindaco Vito Bono, presente ieri sera in assemblea, ha anche fatto allegare al verbale un proprio documento, sottoscritto anche dal sindaco di Montevago Calogero Impastato.

“Il sindaco Vito Bono – è scritto nel documento – ribadisce che le inadempienze del gestore del servizio idrico integrato/Girgenti Acque, che risultano continue e gravi, debbono essere considerate ai fini della risoluzione del contratto. A tal fine richiede in sede assembleare che si dia mandato a un avvocato per procedere alla risoluzione del contratto, una richiesta già fatta più volte in sede di consiglio di amministrazione”.

Una richiesta che il sindaco Vito Bono ribadisce con forza anche “La città non ne può più”.

 L’assemblea dei sindaci ha anche ratificato dei provvedimenti importanti, decisi nella scorsa riunione. Il sindaco Vito Bono ricorda l’approvazione di tre modifiche al Regolamento di Utenza, a favore dei cittadini.

“L’assemblea – riferisce il sindaco Vito Bono – ha deciso di modificare il punto 2.2.2. riguardante la cosiddetta ‘Estensione della rete’. Si è ampliata la possibilità per i privati di realizzare direttamente le opere oltre che nelle aree di nuova urbanizzazione anche nelle zone già urbanizzate ma non servite da reti aziendali. L’assemblea dei sindaci ha modificato pure il punto 3.2.2. del regolamento d’Utenza, anche in questo caso estendendo la possibilità per i privati di realizzare direttamente le opere fognarie oltre che nelle aree di nuova urbanizzazione anche nelle zone già urbanizzate ma non servite da reti aziendali. Abbiamo deciso, infine, di modificare il punto 2.2.3. prevedendo la possibilità dei privati di realizzare in proprio gli ‘appresamenti’, alle condizioni di cui alla nota del gestore del 5 febbraio 2010 e con i soli oneri previsti nello stesso documento”.

Il sindaco Vito Bono ricorda, infine, l’approvazione della Carta dei Servizi con un emendamento proposto dal sindaco di Cattolica Eraclea. “La modifica – spiega il sindaco Vito Bono – riguarda le penali per gli indennizzi automatici, aumentati a 300 euro al giorno”.

Nella riunione di ieri sera dell’assemblea dei sindaci dell’Ato Idrico, era previsto all’ordine del giorno il punto riguardante la struttura tariffaria. Ma non è stato possibile trattarlo, dice il sindaco Vito Bono, per la mancanza di una maggioranza qualificata.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Niente acqua e niente autobotte Aica. Ed il Comune non può usare quella in uso ai volontari di Protezione civile

L'assessore Alessandro Curreri ci informa del problema e scrive al Prefetto per l'ennesimo disservizio di…

1 ora ago

Karate: Sakura con 3 atleti ai campionati Italiani Fesik

La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…

3 ore ago

Cittadino senz’acqua e senza risposte: “La cosa più frustrante è che nessuno ti informa, come se non gliene fregasse nulla”

“La verità sta nel fatto che nessuno conta qualcosa rispetto ad un sistema ermetico ed…

4 ore ago

(video) Tariffa idrica: parla un sindaco che non ha votato l’aumento

Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…

5 ore ago

Scommesse illegali in un’associazione sportiva: condannato riberese

Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…

5 ore ago

Favara, uomo accoltellato alla gola e cinque feriti gravi in incidente stradale

Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…

7 ore ago