Categories: RiberaSport

IL RIBERA E’ IN SERIE D,TUTTA LA CITTA’ IN FESTA

Oggi la matematica certezza della promozione. Traguardo storico, mai il calcio riberese era approdato ad un campionato nazionale

Per la prima volta nella sua storia sportiva, il Ribera Calcio accede ad un campionato nazionale. La vittoria di oggi ( 4-0) contro la Palermitana era scontata ed è stata festa, grande festa, in uno stadio che mai era stato così stracolmo di gente. Tifosi, appassionati, famiglie, bambini, tutti a fare festa per un risultato sportivo prestigioso che consente adesso al calcio riberese di affrontare un campionato nazionale e trasferte oltre lo stretto.

Il Ribera di Totò Brucculeri, allenatore vincente, ha scritto una pagina importante dello sport, che si aggiunge ad altri brillanti risultati come l’excalation entusiasmante della pallacanestro femminile, protagonista in serie A.

Quando è stata composta la squadra, alcuni mesi fa, tutti hanno intuito che l’obiettivo della dirigenza, e primo fra tutti di Ezio Ruvolo, era il salto di categoria. L’organico era ai massimi livelli, addirittura rinforzato a campionato iniziato. All’inizio qualche difficoltà, poi una lunga serie di risultati positivi, la conquista del primato e un vantaggio che la dice tutta sulla forza della squadra. Un plauso a tutti i calciatori, da capitan Talluto al giovane Geraci, passando per il gruppo di esperti che hanno risolto le partite nei momenti di difficoltà e per quei giovani che hanno dato entusiasmo a tutto l’ambiente.

Il prossimo campionato di serie D sarà difficile, impegnativo dal punti di vista tecnico e societario, occorre rinforzare la squadra e portare denaro fresco nelle casse del sodalizio. Non basteranno il grande entusiasmo e la volontà che fino ad oggi hanno permesso la conquista di questi importanti obiettivi. Ma con la collaborazione di tutti, dalle istituzioni cittadine agli imprenditori, sarà possibile ben figurare il più a lungo possibile anche in un torneo complesso come la serie D. Fa bene ad avere grosse ambizioni il direttore generale Ezio Ruvolo, fa bene ad andare con la testa oltre la serie D, ma occorre sempre pensare in modo razionale, per evitare quei tracolli che in queste categorie hanno coinvolto realtà vicine come Sciacca, Agrigento, Licata, Castelvetrano.

Auguri a Ribera sportiva, oggi si può gioiere…

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

1 ora ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

2 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

2 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

3 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

3 ore ago