IL PRESEPE E’ A CALTABELLOTTA, CALTABELLOTTA E’ UN PRESEPE

“Caltabellotta Città Presepe” è arrivata alla sua XX edizione. Anche quest’anno Caltabellotta torna ad essere Presepe. Nei giorni 26 e 29 dicembre 2013 e 5 e 6 gennaio 2014 le piazze e le vie del quartiere Pietà saranno animate da suoni, luci, antichi mestieri, figuranti e le grotte che si aprono sui monti della nicchia ospiteranno la Natività.

Per organizzare l’evento l’Amministrazione Comunale si avvale della collaborazione dell’Associazione “Pace di Caltabellotta” presieduta da Roberto D’Alberto e di altri gruppi di ragazzi e ragazze che hanno manifestato la propria disponibilità all’impegno. Alcune vecchie case della zona dove si svolge il Presepe vengono utilizzate per ospitare gli antichi mestieri: speziale, calzolaio, fabbro, spaccalegna, tessitrice, intrecciatore di panieri, ecc…; in altre invece verranno degustati i prodotti tipici locali: formaggio, ricotta, pasticciotti, olive, vino, macco, ceci, spremuta d’arance, ecc…

I prodotti di Caltabellotta conservano il gusto intatto della natura, mentre la storia millenaria, i monumenti, il paesaggio affascinano ed incantano. Il Presepe di Caltabellotta sicuramente ha la tradizione più consolidata, un’attitudine ed una esperienza straordinarie, maturate in tanti anni. Ma al di la di tutto ciò che viene “costruito” per l’evento, al di la, cioè, del lavoro per attrezzare i luoghi, dei costumi medievali, dei suoni natalizi, in particolare, quelli degli zampognari, degli animali che animano l’evento, dei cantastorie che accolgono i visitatori, che è sicuramente di grande richiamo, l’elemento di maggiore rilievo è la collocazione naturale del Presepe.

E’ quello che adesso si chiama la location, un palcoscenico naturale impareggiabile, in alto sulla valle che degrada fino al Verdura e al mare e a nord vesro il Belice e le zone del palermitano. Perciò sembra appropriata una frase che è molto più di uno slogan: Caltabellotta è un Presepe, il Presepe è a Caltabellotta.

In tutti gli altri giorni diversi da quelli indicati 26-29 dicembre / 5-6 gennaio espressamente per il Presepe, sono previsti altri eventi che vanno dal concerto di musica classica, all’apertura del Museo del contadino e del pastore, alla riproposizione dell’esposizione presso il Museo Civico, Palazzo della Signoria. Gavia Quartet il 27 dicembre nei locali della Biblioteca comunale eseguirà brani di musica da Camera dei più importanti musicisti.

Il museo del contadino e del pastore riapre con un ampio materiale raccolto negli anni dallo studioso caltabellottese Vincenzo Mulè che si è dedicato a salvare le espressioni più importanti della cultura materiale e della tradizione contadina e della pastorizia. Presso il Museo Civico continua l’esposizione della mostra dal titolo “Vicende e Visioni”che utilizza importanti documenti e reperti della millenaria storia di Caltabellotta con particolare riferimento a quella araba ed ebraica ed altre opere d’arte provenienti dal Museo delle trame del Mediterraneo delle Orestiadi di Gibellina.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Niente acqua e niente autobotte Aica. Ed il Comune non può usare quella in uso ai volontari di Protezione civile

L'assessore Alessandro Curreri ci informa del problema e scrive al Prefetto per l'ennesimo disservizio di…

4 ore ago

Karate: Sakura con 3 atleti ai campionati Italiani Fesik

La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…

6 ore ago

Cittadino senz’acqua e senza risposte: “La cosa più frustrante è che nessuno ti informa, come se non gliene fregasse nulla”

“La verità sta nel fatto che nessuno conta qualcosa rispetto ad un sistema ermetico ed…

6 ore ago

(video) Tariffa idrica: parla un sindaco che non ha votato l’aumento

Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…

7 ore ago

Scommesse illegali in un’associazione sportiva: condannato riberese

Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…

8 ore ago

Favara, uomo accoltellato alla gola e cinque feriti gravi in incidente stradale

Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…

10 ore ago