Categories: PoliticaRibera

IL PID A PACE: “NON ACCETTIAMO PIU’ INTEMPERANZE VERBALI”

Il gruppo consiliare del Pid smentisce le dichiarazioni del sindaco e lancia l’ultimatum

Sono tutti arrabbiati con il sindaco i consiglieri comunale del Pid, segretario cittadino incluso. Si sono riuniti dopo le dichiarazioni al vetriolo rilasciate dal sindaco Carmelo Pace nel corso del Consilgio comunale e in un’intervista alla emittente televisiva Rmk.

“Smentiamo in toto- scrivono in una nota- le affermazioni del Sindaco, rilasciate nella Sua intervista telefonica alla emittente RMK, circa la paternità dei Popolari sulla rettifica della delibera poi non votata favorevolmente da questo gruppo consiliare. Ribadiamo invero che nessuna proposta né originaria né modificativa è stata avanzata formalmente dal nostro partito, bensì ci si è rimessi esclusivamente alla valutazione di quanto proposto dall’Amministrazione Comunale. Il gruppo che rappresentiamo si è sempre distinto per iniziative che interessano i nostri
concittadini, senza atteggiamenti populistici e propagandistici ma con senso di responsabilità. Non accettiamo i toni e le espressioni con le quali il Sindaco ha di fatto delegittimato il nostro segretario cittadino Paolo Caterinicchia, che tanto ha fatto per il Partito e per l’Amministrazione Comunale, mettendolo in discussione o peggio bacchettandolo pubblicamente senza averne titolo, per di più confondendo l’aspetto tecnico da quello squisitamente politico”.

E sul sostegno al sindaco precisano: “Abbiamo sempre dimostrato con le nostre scelte di rispettare qualsiasi patto elettorale o amministrativo che il Sindaco ci ha proposto, ricordando inoltre che è stata per nostra volontà che è stato indicato, alla guida del comune di Ribera, Carmelo Pace”.

Poi parte la stoccata: “Riteniamo oltremodo autoreferenziale la valutazione del Sindaco in merito alla elezione dei consiglieri comunali e dei parlamentari, considerato che oltre che in questa tornata elettorale, anche nelle precedenti, questo gruppo ha contribuito in maniera determinante alla sua crescita ed alla sua ambizione politica”. Ma anche un ultimatum: “Resta inteso che viene confermata la nostra originaria scelta di un Progetto Amministrativo con Pace Sindaco della città di Ribera, invitandolo sommessamente e con l’amicizia che ci ha sempre contraddistinti a non lasciarsi più andare a intemperanze verbali, avendo rispetto dei ruoli sia essi istituzionali che di partito, che in democrazia rappresentano la migliore garanzia di trasparenza per tutti i cittadini”.

Per quanto riguarda la sostanza dell’astensione alla mozione d’indirizzo sul piano di localizzazione degli impianti di energia alternativa, il gruppo consiliare del Pid chiarisce: “Nel merito, il P.E.A.R.S. all’art. 20 richiamato dalla delibera testualmente recita: “L’autorizzazione per la realizzazione di impianti di energia da fonte rinnovabile su terreni agricoli non può essere rilasciata ove essi non siano dichiarati dalla Amministrazione compatibili con la valorizzazione delle produzioni agroalitnentari locali, la tutela della biodiversità e del paesaggio rurale”. Appare chiaro che con l’emendamento, il parere del Consiglio Comunale, oltre che proceduralmente ultroneo, in quanto di competenza dell’organo amministrativo, intendeva esclusivamente cautelare il nostro Comune contro un vizio di forma che avrebbe potuto ingenerare pretese risarcitorie, senza mettere mai in discussione l’indirizzo politico contenuto”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni – Valeria Di Gloria – è morta…

3 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

5 ore ago

Il corpo del giudice beato Rosario Livatino esposto per la venerazione

Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…

5 ore ago

Tragico schianto alla rotonda tra uno scooter e un’auto a Barrafranca: muore un ragazzino di 15 anni

Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…

10 ore ago

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

10 ore ago

Alla scoperta della Sardegna in moto. Esperienza di un viaggio indimenticabile di 36 centauri con 19 moto (Foto gallery)

Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…

11 ore ago