Dopo 17 anni di attesa il parco archeologico di Selinunte e delle Cave di Cusa diventa autonomo a tutti gli effetti. L’Assessorato regionale al Bilancio ha infatti approvato l’autonomia finanziaria del sito, il più vasto d’Europa con i suoi 270 ettari di estensione. Lo ha annunciato il sindaco Felice Errante: “L’autonomia gestionale e finanziaria permetterà al comitato scientifico di portare avanti una strategia che consentirà il lancio del brand Parco archeologico”.
Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…
L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…
Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…
E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…
Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…
Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…