Categories: Politica

IL MONTANTE DI CROCETTA A SAVERIO ROMANO. “E’ ARTEFICE DELLO SFACIO IN SICILIA”

Durissimo attacco del Presidente della Regione, Rosario Crocetta all’ex ministro Saverio Romano. “L’improvvisa apparizione- dichiara Crocetta-  nel dibattito politico siciliano dell’On. Saverio Romano che, diciamolo pure, per un po’ se ne era stato in silenzio in attesa di tempi migliori, sinceramente non me l’aspettavo. Non mi aspettavo, in pratica, che una delle persone responsabili politicamente dello sfascio della Sicilia, potesse avere persino il coraggio di parlare di finanza pubblica, quando con l’azione propria personale e quella della propria sodale compagnia, hanno sciupato in questi anni i fondi pubblici nelle opere incompiute, nei contributi a pioggia, nei finanziamenti di opere e attività che non servivano a nulla, assunto decine di migliaia di persone come dipendenti regionali e precari”.

La questione nasce dopo che Romano aveva dichiarato che bisogna commisariare la Sicilia perché il Commissario dello Stato ha tagliato alcune spese.

Per Crocetta, “alcuni rappresentanti politici non si sono ancora rassegnati alla sonora sconfitta politica che hanno subito attraverso il voto, e tentano, così, di liberarsi di uno scomodo presidente e di un governo che stanno portando avanti una battaglia senza precedenti per il risanamento del bilancio, per la moralizzazione della vita pubblica, contro sprechi e mafie”.

Il Presidente della Regione precisa che “non è vero che la Sicilia non ha un bilancio poiché il bilancio della Regione è regolarmente approvato, quindi non esistono i presupposti giuridici per richiedere il commissariamento. Sono stati bocciati alcuni articoli della finanziaria, ma spero che Romano conosca la differenza tra bilancio e finanziaria e quindi, a meno di essere disinformato, mente sapendo di mentire”.

Poi Crocetta continua: “Il governo, in due finanziarie ha coperto non solo i buchi di bilancio dei governi precedenti per un miliardo di euro, ma ha risparmiato 2 miliardi di euro. Il bilancio consuntivo del 2013 è in attivo e con avanzo di amministrazione, cosa che non accadeva da moltissimi anni; nel 2013 sono stati superati gli obiettivi di spesa fissati dalla Commissione europea e dal Governo nazionale, abbiamo avviato processi epocali di riforme come quelle legate alla abolizione delle Province e l’introduzione delle città metropolitane, abbiamo denunciato sprechi e malaffare, e il sistema di potere creato proprio nel tempo in cui governavano Romano e compagni, che non ha precedenti”.

“Capisco bene- conclude Crocetta- che stare lontani dal potere fa arrabbiare, ma l’On Romano e coloro che la pensano come lui, si rassegnino. I cittadini siciliani hanno votato e hanno scelto il cambiamento. Indietro non si torna”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

7 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

7 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

7 ore ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

9 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

12 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

14 ore ago