Le piogge incessanti di queste ore stanno nuovamente mettendo a dura prova i Comuni del versante jonico evidenziando, ancora una volta, la vulnerabilità del territorio di fronte agli eventi atmosferici estremi. Strade trasformate in fiumi, allagamenti e disagi si segnalano a Giarre, Mascali, Riposto, Acireale e Fondachello di Mascali. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco in atto. Il nucleo sommozzatori è intervenuto a più riprese nell’Acese per assistere diversi automobilisti in panne. Criticità si registrano, in particolare, a Giarre, nella la zona di Trepunti. I torrenti Macchia e Continella si sono ingrossati pericolosamente, trascinando con sé una grande quantità di detriti e rifiuti. Situazioni di criticità anche a Santa Maria la Strada dove l’intensa pioggia ha reso impraticabile il transito in via Ruggero Primo. Anche sull’A18 si segnalano pericoli per l’inondazione delle corsie nel tratto di autostrada tra Giarre e Fiumefreddo. Il sindaco di Acireale Roberto Barbagallo per «ragioni di sicurezza» ha esortato «tutti i cittadini a evitare gli spostamenti».
Con una rimodulazione finanziaria la Regione recupera quasi 24 mln per ottimizzazione condotte A seguito…
L'impianto di Porto Empedocle, riferisce la Regione, oggi produce 100 litri al secondo per 12…
Tanti bambini hanno scoperto le bellezze dell’atletica leggera, disciplina oggi ancora più popolare grazie ai…
I Carabinieri della Stazione di Santa Margherita di Belice hanno deferito in stato di libertà…
Ti sei mai chiesto cosa hanno in comune le maestose facciate degli edifici moderni, gli…
Il territorio italiano conta oltre 4.200 centri di raccolta autorizzati distribuiti strategicamente per garantire a…