Categories: CronacaSciacca

IL GIUDICE CARMEN BIFANO E LA RIVOLUZIONE DELLA SEZIONE FALLIMENTARE

Il magistrato ha invertito una tendenza che era nel libro nero delle statistiche delle vendite fallimentari

Il giudice Carmen Bifano ha retto, nelle funzioni espletate nel palazzo di giustizia di Sciacca, il ruolo di giudice delegato della Sezione fallimentare. Una scelta, quella fatta dal presidente Andrea Genna, che si è rivelata di successo, vincente. Bastano questi due aggettivi? No, bisogna aggiungerne ancora un altro: da record. La Sezione fallimentare del tribunale di Sciacca era nel libro nero delle statistiche per la lungaggine delle vendite fallimentari. Provvedimenti che risalgono a oltre 30 anni fa, giacevano senza raggiungere quell’obiettivo posto alla base dei diritti dei creditori. Ebbene, il giudice Carmen Bifano ha invertito la rotta, riuscendo a portare in linea le statistiche della Sezione fallimentare e mettendo a ritmo le procedure fallimentari. Nel corso del 2010 sono state effettuate 60 vendite. Nell’ultimo biennio Carmen Bifano ha impresso un ritmo tale da sancire la certezza del diritto e della conclusione delle procedure fallimentari. Siamo di fronte a centinaia e centinaia di provvedimenti che erano fermi.

Ha messo su una “nuova generazione di curatori” che ha definito “i miei curatori”. Una squadra che ha fatto proprio lo spirito del “fare presto e risolvere le problematiche”. Giudice delegato e curatori hanno “riposto gli orologi”. Il tempo, in buona sostanza, era stato messo da parte. Orari “impossibili”, senza sosta e senza tregua. Un ritmo nel quale anche la pausa del panino rientrava a pieno titolo nella tabella di marcia del lavoro. Una tabella di marcia che spesso usciva dalla logica temporale, e così, una sera, a ora tarda, Carmen Bifano è stata costretta a chiamare il 113 perché era rimasta dentro il palazzo di giustizia! I risultati sono tutti inoppugnabili. Il solco è stato tracciato, e il nuovo giudice delegato, Giuseppe Miceli, saprà, certamente, imprimere ancora di più la svolta già avviata con successo.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Dance Music Award 2025: ultimi giorni per sostenere il riberese Sergio Matina

Il dee jay riberese è tra i 10 finalisti al Dance Music Award 2025, il…

11 ore ago

Consorzio Bonifica contesta dichiarazioni Liberi Agricoltori e annuncia querela per diffamazione

Il commissario reagisce con veemenza e considera false e tendenziose le dichiarazioni del presidente dell’associazione…

13 ore ago

Incendio in una villetta a Casteltermini. Morta donna di 68 anni

La procura di Agrigento ha aperto un fascicolo d’inchiesta e ha disposto l’autopsia All’interno di…

14 ore ago

L’olio Evo Embrace di Menfi conquista New York

L'extra vergine di oliva prodotto dall'azienda Evo Sicily vince la medaglia d'oro al "New York…

16 ore ago

Il Museo del Corallo di Sciacca entra nella Rete Museale Belicina

È stato il direttore della Rete Museale e Naturale Belicina, il saccense Michele Benfari, a…

17 ore ago

Manutenzione straordinaria sulle strade provinciali zona ovest: ecco quali sono

E' stata pubblicata la proposta di aggiudicazione della gara per l'affidamento dell'accordo quadro biennale con…

17 ore ago