Aperturedestra

Il film su Biagio Conte costretto a emigrare: “La Sicilia ha perso un’occasione”

La produttrice Gloria Giorgianni denuncia lo stop ai fondi regionali: “Girarlo altrove è una sconfitta per l’identità e l’impresa culturale”

Palermo non sarà il set del film dedicato a Fratel Biagio Conte. A comunicarlo con amarezza è Gloria Giorgianni, produttrice siciliana a capo della società Anele, che aveva immaginato l’intera lavorazione nella sua terra d’origine. Il progetto, sviluppato in collaborazione con Rai Fiction, non ha ottenuto il finanziamento dalla Film Commission della Regione Siciliana. Dopo un primo rifiuto, il contributo era stato reinserito nella manovra finanziaria su impulso del presidente Renato Schifani, ma è stato poi stralciato in Commissione Bilancio insieme ad altri trenta articoli.

“Pensavamo di portare tutta la produzione a Palermo, con un indotto enorme”, spiega Giorgianni all’Adnkronos. “Ora saremo costretti a girare altrove, forse solo una settimana in Sicilia. Il film si farà grazie alla Rai e ai nostri partner, ma è una grande occasione persa”.

Il progetto, sottolinea la produttrice, non è la solita narrazione di mafia e antimafia, ma un racconto identitario, di pace e fratellanza. “La storia di Biagio Conte è poco conosciuta fuori dalla Sicilia. Girare il film altrove significa rinunciare a coinvolgere maestranze locali e a una progettualità che dovrebbe partire dalle istituzioni”.

Giorgianni evidenzia anche le disparità tra le Film Commission italiane: “In Sicilia il tetto massimo è 750mila euro, in Calabria 500mila, in Puglia 450mila, in Piemonte 400mila. Sarebbe stato più utile distribuire le risorse su più progetti”.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Da neonazista a donna trans: il caso Liebich scuote la Germania

Marla-Svenja Liebich cambia genere per entrare in un carcere femminile: tra provocazione politica e polemica…

9 minuti ago

Atrio Valverde e Chiesa Giummare: occorre la potatura degli alberi

Intervento urgente e improcrastinabile per consentire il corretto svolgimento dei festeggiamenti in onore della Madonna…

24 minuti ago

Carenza di personale all’Asp: la Cisl Fp di Agrigento chiede un intervento urgente all’Assessorato regionale alla Salute

“A oggi non è neppure possibile programmare le turnazioni per i mesi a venire a…

39 minuti ago

Smart Working: La chiave per un lavoro più inclusivo

Donne e Sud Italia beneficiano maggiormente del lavoro da remoto, secondo uno studio di Bankitalia…

1 ora ago

Stasera a Burgio Arianna Mortelliti, in libreria con il suo secondo romanzo dal titolo “Quel fazzoletto color melanzana”

Appuntamento alle ore 21, nella piazzetta Andrea Camilleri con la scrittrice nipote materna del grande…

3 ore ago

Moria di tortore: per Legambiente colpa dei prodotti chimici usati per la disinfestazione contro il virus “West Nile”

Il caso è emerso nel quartiere agrigentino di Fontanelle. Gli ambientalisti sollevano il dibattito sull'efficacia…

13 ore ago