Categories: CronacaSicilia

Il fenomeno pedofilia nel report di Meter: social meno utilizzati e segnalazioni dimezzate

Raddoppia il numero delle cartelle compresse condivise, aumenta il numero dei link segnalati, aumentano i casi seguiti e le richieste telefoniche. Sono questi alcuni dei dati emersi dall’analisi del Report sula pedofilia presentato stamane a Pachino  dall’Associazione Meter di don Fortunato Di Noto. Secondo i dati resi noti, il 2022 ha riaffermato la nuova modalità di scambio dei file a pagamento: le cartelle compresse (1.734 nel 2022, 637 nel 2021).

L’Osservatorio mondiale contro la pedofilia dell’associazione ha registrato un aumento sia dei protocolli ufficiali inviati alla Polizia (1.766 nel 2022, 1.402 nel 2021), sia dei link segnalati (nel 2022 15.660, nel 2021 14.679). Diminuiscono le foto (da 3.479.052 alle attuali 1.983.679) e i video (da 1.029.170 a 921.382). I social vengono utilizzati meno rispetto agli anni precedenti. Il numero di segnalazioni si è dimezzato (da 316 del 2021 a 146 del 2022). In aumento invece i casi seguiti da Meter (da 167 a 194) e le richieste telefoniche al numero verde dell’associazione (da 406 a 527).

Dal 2012 a oggi sono stati individuati 47.801 link nel deep web e nel dark web. Meter dal 2014 monitora continuamente foto, video e mega archivi: sono 25.233.802 le foto denunciate, 7.452.304 i video, 15.437 i mega archivi. «I dati, i numeri, i grafici, seppur raccapriccianti – ha affermato don Di Noto – non ci permettono di fotografare la reale condizione degli abusi, soprattutto sessuali, nei confronti dei bambini vittime- Non è possibile quantificare l’ingente mole di materiale pedopornografico che naviga nella rete internet, così come non è possibile arrestare un fenomeno che avanza. Tale impotenza rappresenta l’aspetto più sconvolgente e inquietante del problema. Continuiamo insieme ad operare per la tutela dei bambini».

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

37 minuti ago

Il corpo del giudice beato Rosario Livatino esposto per la venerazione

Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…

49 minuti ago

Tragico schianto alla rotonda tra uno scooter e un’auto a Barrafranca: muore un ragazzino di 15 anni

Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…

5 ore ago

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

6 ore ago

Alla scoperta della Sardegna in moto. Esperienza di un viaggio indimenticabile di 36 centauri con 19 moto (Foto gallery)

Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…

6 ore ago

Piazza e vicoli San Vito: la Polizia ordina… pulizia

Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…

15 ore ago