Categories: SiciliaSport

IL DONNAFUGATA RESORT PREMIATO AL BMW ITALIAN OPEN

Il golf siciliano segna un nuovo primato, il Donnafugata Resort si è infatti aggiudicato il premio di miglior nuovo campo 2011, il premio verrà consegnato all’amministratore delegato Marco Derossi nell’ambito del BMW Italian Open 2012 di Torino.

Il riconoscimento è molto ambito nell’ambito del panorama golfistico anche perchè la selezione delle caratteristiche dei campi da gioco è rigida e selettiva, vengono valutati, oltre alla qualità del green, la difficoltà delle buche, la varietà del percorso, il contesto naturalistico in cui il percorso si sviluppa, i servizi annessi all’attività golfistica.

Il premio è un prestigioso riconoscimento della rivista “Il Mondo del golf”, edizione italiana del Golf Digest, rivista di riferimento per i golfisti americani. L’anno scorso il campo del Donna fugara si era già aggiudicato un altro riconoscimento l’“International Star Diamond Award” emblema di alta qualità assegnato dalla Academy of Hospitality Sciences, esclusivo network di professionisti specializzati nel segmento del lusso per l’industria dell’ospitalità. La selezione avviene nell’ambito delle migliori strutture di lusso, quali ristoranti, resort, compagnie aeree, navi da crociera e prodotti luxury, sulla base di severissime valutazioni riguardanti le caratteristiche della struttura e degli ambienti, che devono essere di livello superlativo ed eccellere nel servizio, nella cucina e nell’ospitalità.

“E’ per noi motivo di grande orgoglio ricevere un premio così ambito” – dichiara l’amministratore delegato, Marco Derossi – “la scommessa era di riuscire a divenire una delle principali mete del turismo golfistico siciliano, e invece i risultati hanno superato le attese, ricevere il premio di migliore nuovo campo del 2011 significa essere annoverati tra i principali player nazionali. In effetti il resort ha ospitato nel 2011 la gara PGA Sicilian Open e nei prossimi mesi speriamo di poter rinnovare l’impegno”.

Il Donnafugata Resort si trova in un contesto naturalistico eccezionale e i due campi, da 18 buche, ripercorrono in modo completamente differente le caratteristiche storiche e morfologiche del territorio ragusano. Il Campo Sud – Links – è stato disegnato da Franco Piras, progettista italiano di fama internazionale. Le buche di questo campo si susseguono per due grandi valli, ognuna con un lago che interessa il gioco. Il percorso, è esposto al vento dominante che arriva dal mare, ed è un unico colpo d’occhio inserito come anello di congiunzione tra due riserve naturali, all’orizzonte il mare e l’isola di Malta. I fairways sono intagliati in aree naturalizzate che li lambiscono e ne fanno risaltare le forme con giochi di colore che cambiano a seconda delle stagioni. Un grande pino marittimo à l’unico albero del percorso done grandi bunker definiscono i fairways. Il secondo campo, a nord, Parkland è stato progettato da Gary Player e il giocatore è completamente immerso nella campagna ragusana con scorci sorpredenti, il percorso si snoda tra ulivi e carrubi sino alle pendici dell’altopiano che arriva fino alla città di Ragusa. Pochi ostacoli di sabbia lungo i fairways delimitati dagli alberi, insidiosi i green e ben difesi da bunker profondi. All’altezza della buca 6 è possibile ammirare una necropoli greca del VI° sec. a.C. e incontrare animali e uccelli che sostano nella zona umida tra la buca 2 e 3.

Il resort e i suoi campi sono in grado di rispondere alle esigenze di tutti i giocatori e non solo, il programma sportivo è poi intensissimo con manifestazioni, gare ed eventi settimanali, di particolare rilievo segnaliamo: • il 15 settembre prossimo l’arrivo del veliero del golf, si tratta di una crociera per golfisti che attraversa il mediterraneo con un veliero e fa tappa nelle più esclusive località marittime, dopo aver visitato Taormina, gli ospiti del Kalos, si diletteranno con le 18 buche del Donnafugata; • il 2 e il 3 ottobre il campionato dell’associazione itlaiana giornalisti golfisti.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

2 ore ago

Turismo: riapre la Scala dei Turchi

Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…

3 ore ago

Presunti casi di malasanità all’ospedale Civico. Schifani: “Andremo a fondo per dare risposte adeguate”

Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…

3 ore ago

Targa Florio 2025: oggi le prime sfide sulle Madonie

La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…

3 ore ago

La difficile missione di Papa Leone XIV tra guerre, chiesa carica di tensioni e fedeli che rimpiccioliscono sempre più. I numeri di una preoccupante cura dimagrante

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…

4 ore ago

Il nuovo Papa è Rober Francis Prevost, “Leone XIV”

E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…

16 ore ago