Categories: CronacaSciacca

IL DIRETTORE DEL CARCERE DI SCIACCA TRASFERITO A PISA

Già dal prossimo giovedì assume la direzione della casa circondariale di Pisa. Fabio Prestopino lascia, dunque, la direzione della casa circondariale di Sciacca. Il direttore Prestopino si è distinto parecchio lasciando un segno indelebile nell’esperienza saccense. Professionalità e preparazione rappresentano le basi solide della sua carriera. Ma non solo. Il direttore Prestopino ha un valore aggiunto che è un prezioso bene a disposizione dell’Amministrazione penitenziaria: la capacità di saper cogliere la validità di iniziative, facendo proprio la sostanza  dall’art. 27, 2° comma, della Costituzione Italiana che stabilisce che le pene “devono tendere alla rieducazione del condannato”.

La lungimiranza di Prestopino ha consentito che all’interno della casa circondariale di Sciacca i detenuti potessero svolgere attività di apprendimento lavorativo in grado di agevolarli nell’iserimento in società, dopo l’espiazione della pena. Tantissime le iniziative che hanno avuto il consenso del direttore Prestopino.

Desideriamo ricordare, per tutte, quella relativa al corso per incisione del corallo. Un corso che ha consentito di formare nel carcere di Sciacca 4 incisori corallai.

Il progetto, che denominato  “l’arte del corallo- Sciacca nella storia e per il recupero della legalità” prevedeva che l’istituto penitenziale  saccense fosse da pilota per una esperienza da esportare in campo nazionale. E così è stato. All’interno dell’imponente edificio monumentale, adoperato per istituto penitenziale, 4 detenuti hanno partecipato ad un corso per diventare incisori corallai. 
“Rieducare- disse Prestopino presentando l’inizitiva- vuol dire anche offrire una opportunità di formazione professionale che aiuti concretamente il detenuto a reinserirsi nella società anche per l’aspetto occupazionale”.

Al direttore Prestopino auguriamo uno splendido prosieguo di carriera, nella consapevolezza che ci mancheranno le piacevoli conversazioni foriere di riflessioni.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

13 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

13 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

13 ore ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

15 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

18 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

20 ore ago