Categories: CronacaSciacca

IL CORDOGLIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER LA SCOMPARSA DEL PITTORE MONTALBANO

Il sindaco Fabrizio Di Paola e gli assessori della Giunta Municipale esprimono alla famiglia profondo cordoglio per la scomparsa del pittore Giuseppe Montalbano.

“Scompare – dice il sindaco Fabrizio Di Paola – un vero artista e un grande uomo, che amava i colori della vita. Ha dipinto fin da piccolo e la sua prima mostra l’ha realizzata a Sciacca, città che gli ha fornito elementi di straordinaria ispirazione. Giuseppe Montalbano ha viaggiato in lungo e in largo per la Sicilia, per l’Italia, portando la sua arte e la sua città all’estero. I suoi quadri sono stati apprezzati ovunque: i paesaggi, il mare, le nature morte, impregnate della luce e dell’animo della Sicilia. La sua arte trasuda amore per la sua terra, alla quale è rimasto sempre legato. Sciacca oggiAggiungi un appuntamento per oggi lo piange. Il suo spirito libero, il suo sorriso, la sua sensibilità, la sua indiscussa arte rimarranno impressi a imperitura memoria nei suoi quadri, autentici capolavori di un maestro di un’altra epoca”.

 

L’artista Pippo Montalbano si è spento al’età di 71 anni. E’ stato uno degli artisti di Sciacca maggiormente significativi degli ultimi 50 anni. La sua prima mostra.

I suoi anni giovanili sono stati caratterizzati da alcuni incontri importanti: con Tono Zancanaro, artista padovano, e con Leonardo Sciascia, i cui consigli lo hanno indotto a rivedere le sue prime esperienze pittoriche.

Tante le sue mostre personali e collettive in Italia e all’Estero: da Arezzo, a Reggio Calabria, da Venezia a Varese, da sanremo a Milano, passando per Piacenza, Bologna e da tante altre città italiane. All’estero ha portato le sue opere a Madrid, Bilbao e Barcellona, in Spagna, a Montevideo, in Uruguay, a Menton, in Francia.

Innumerevoli le mostre a Palermo, a Catania, in diversi comuni della provincia di Agrigento e soprattutto a Sciacca.

Alla famiglia le condoglianze del Corriere di Sciacca

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

10 minuti ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

52 minuti ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

1 ora ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

2 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

2 ore ago