Cronaca

Il Consiglio comunale di Imperia pronto ad approvare il gemellaggio con Menfi

Imperia e Menfi verso il gemellaggio, un rapporto nel segno della cultura mediterranea, della tradizione agroalimentare e del turismo sostenibile

MENFI- Dopo la delibera del gemellaggio approvata all’unanimità dal Consiglio comunale di Menfi, adesso è la volta del civico consesso di Imperia ad approvare la delibera del gemellaggio. L’iniziativa nasce dalla volontà di valorizzare le eccellenze che accomunano i due territori, in particolare nel settore agroalimentare, nel turismo nautico e in quello sostenibile. “Parliamo di due realtà che, pur distanti geograficamente, condividono molte affinità -sottolinea il sindaco Claudio Scajola ed ex ministro-. Questo gemellaggio può essere un ottimo strumento per promuovere, insieme, le nostre eccellenze, attraverso un linguaggio che sappia coniugare tradizione e visione futura. È un’idea che nasce da un rapporto istituzionale e che trova fondamento in radici comuni, a cominciare da quelle della dieta mediterranea, e nella volontà condivisa di affrontare con convinzione la sfida del turismo sostenibile”. Dopo l’approvazione da parte dell’Amministrazione menfitana, la proposta di delibera sarà inserita all’ordine del giorno della prossima seduta del consiglio comunale, per essere sottoposta al voto dell’assemblea cittadina. “Sin dal primo momento in cui mi è stata prospettata questa possibilità, ho creduto che meritasse attenzione e sostegno -aggiunge Simone Vassallo, presidente del consiglio comunale-. Questo gemellaggio può diventare un’occasione concreta per sviluppare nuovi progetti, promuovere il dialogo tra comunità e valorizzare ciò che ci accomuna”.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Fermo pesca in Sicilia: gambero vietato ai locali, via libera ai pescherecci nordafricani

Il 2025 "annus horribilis" per i pescatori siciliani. Ma anche per i ristoratori ed i…

3 ore ago

Servizio bus navetta e trenino elettrico: collocate tabelle esplicative alle fermate

Il servizio del bus navetta consente a cittadini e turisti di recarsi in centro storico…

3 ore ago

Escursionisti inseguiti da un toro: salvati dai forestali

L'episodio è avvenuto nella zona di Randazzo alle pendici dell'Etna Momenti di paura sull’Etna per…

4 ore ago

Discoteca chiusa per 10 giorni dopo le botte in pista

L’episodio è avvenuto pochi giorni fa nel catanese La Polizia di Catania ha disposto la…

4 ore ago

“Longevity”: la nuova frontiera dei servizi termali

Il programma "Italian Golden Age“ di Federterme potrebbe coinvolgere in futuro anche Sciacca. Non solo…

4 ore ago

Un’intera pagina per un’intera terra: quando l’impresa diventa voce del territorio

Ezio Bono: "La promozione con vari canali non deve limitarsi a promuovere la propria struttura…

5 ore ago