Categories: CronacaSciacca

IL COMUNE VENDE, SI ACCETTANO PROPOSTE

Pubblicato avviso su manifestazioni di interesse per acquisto beni comunali

Siete interessati ad un bene comunale ? Presentate un’istanza al Comune, il bene potrebbe essere inserito nel piano annuale di alienazioni e, quindi, in vendita.

E’ stato pubblicato proprio oggi l’avviso pubblico avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse finalizzate all’acquisto di beni immobili di proprieta’ comunale.

L’avviso informa che l’Amministrazione Comunale intende acquisire manifestazioni di interesse, finalizzate all’acquisto di immobili di proprietà comunale (fabbricati, terreni, aree), da inserire nel Piano di Alienazione e valorizzazione del patrimonio comunale anno 2012. L’ente invita pertanto i cittadini e ogni soggetto interessato, a fare pervenire la manifestazione di interesse in busta chiusa, entro il giorno 01.09.2012.

Nella proposta, si deve indicare l’immobile o gli immobili di proprietà comunale di interesse all’acquisto. L’avviso è ovviamente finalizzato esclusivamente a valutare la sussistenza di un interesse, tutto ciò non comporta per il Comune alcun obbligo nei confronti dei soggetti interessati, né, per questi ultimi, alcun diritto di qualsivoglia prestazione da parte dell’ente.

L’amministrazione comunale potrà decidere, in ogni caso, di non inserire gli immobili per i quali siano pervenute le manifestazioni di interesse nell’elenco dei beni da alienare, anche se non strumentali all’esercizio delle proprie funzioni istituzionali.

E’ chiaro che l’ente sembra disponibile a vendere alcuni dei propri beni per fare cassa, per dare ossigeno al bilancio. Non è un mistero che è arrivato il momento di mettere in vetrina i propri gioielli (ricordate la proposta di Mario Turturici di vendere le sedi dei circoli  ?)

La procedura è quella usuale che porta alla composizione del piano di alienazione, ma avendo negli anni scorsi proposto beni che non hanno riscosso interesse (tranne la ex scuola rurale Lumia che comunque è stata venduta ad un’associazione che aveva dei credit con il Comune) nasce la necessità di inserire altri immobili.

Pur in un momento di crisi, l’occasione potrebbe tornare utile per acquistare un immobile che il Comune non utilizza.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Paura in mare a Lampedusa: barca turistica affonda al largo di Cala Croce

Tutti salvi i passeggeri, uno in stato di shock Attimi di tensione nel pomeriggio al…

2 ore ago

“Oltre il ponte: la Sicilia tra crisi idrica e gap infrastrutturale”

Si affronteranno insieme due dei nodi tra i più urgenti della nostra provincia, acqua e…

2 ore ago

“Sciacca ha bisogno di un cimitero più accessibile”

L'associazione "Puoi solo amarla" propone un servizio di trasporto interno all'area cimiteriale con l'uso di…

5 ore ago

Stabilimenti balneari: “Via staccionate e tornelli o stop concessioni”

La svolta del governo regionale dopo il caso Mondello I concessionari dei lidi sulle spiagge…

5 ore ago

Caltabellotta, turista cade dalla terrazza e muore

La disgrazia è accaduta la notte scorsa. Un palermitano di 57 anni si trovava nel…

7 ore ago

Il concerto di Noemi riempie piazza Scandaliato

Concentrazione straordinaria di pubblico per l'evento gratuito Come era prevedibile, piazza Angelo Scandaliato è stata…

9 ore ago