Categories: CronacaRibera

IL COMUNE PERDE LA CAUSA CONTRO LA CHIESA, MA ANCHE LA PROPRIETA’ DI UN IMMOBILE

Anche a Ribera si rivivono i fotogrammi dei film Peppone e don Camillo. La vicenda trare origine esattamente il 10 luglio del 1945. Quando il Comune concede, con deliberazione, in modo gratuito l’immobile di corso Umberto I, numero civico risale, alle suore. 

Le condizione erano che venisse adibito per asilo e scuola elementare gestite da suore, che fossero riservati 10 posti a bambini poveri per la loro frequenza gratuita, che quando le suore non ci fossero state più l’immobile sarebbe ritornato al Comune.

 

Passano gli anni, passano le suore. Niente più scuola elementare e asilo. L’oggetto della contesa riguarda una richiesta avanzata dal Comune di Ribera (Peppone) che cita in giudizio la parrocchia di San Nicolò di Bari (Don Camillo), più conosciuta come chiesa Madre. Il Comune intenta la causa per far dichiarare il negozio giuridico, stipulato il 10 luglio 1945, risoluto perché venute meno le condizioni della destinazione dell’immobile sito in corso Umberto I al numero civico 59, offerto gratis alla chiesa locale.

Dunque, per il Comune bisogna rifarsi alla principio no suore, no immobile. Quei locali oggetto del contendere erano destinati alla Pretura di quel tempo ed erano di proprietà del Comune.

I contendenti sono stati assistiti dagli avvocati Girolamo Tortorici (Parrocchia), e dall’avvocato Maria Santangelo (Comune). Dopo un guerra fatta a suon non di campane ma di carta bollate, il giudice monocratico del Tribunale di Sciacca, Cristina Sala, ha sentenziato che l’immobile è di proprietà della Chiesa Madre per intervenuta usucapione. Stavolta Camillo non solo ha perso la proprietà, ma è stato condannato anche al pagamento di spese giudiziarie pari a 4.775 euro.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Aica-Siciliacque, pignoramenti conti correnti: c’è una intesa

Parrebbe che sia stata raggiunta una intesa tra Aica e Siciliacque per il pagamento dei…

6 ore ago

Tragedia in un’azienda agricola: ragazzo di 15 anni muore schiacciato da un trattore

Il dramma in un’azienda agricola nelle campagne di Ragusa, quasi al confine con Chiaramonte Gulfi.…

7 ore ago

Mobilità, Aricò: «Al via a una campagna per far conoscere la patente digitale in Sicilia»

È piuttosto alto, infatti, il numero di patenti che vengono smarrite o sono deteriorate, con…

7 ore ago

Spiagge. Savarino rassicura: “Inflessibili su abusi, ma la maggioranza delle imprese rispetta le regole”

Attaccata dei titolari degli stabilimenti balneari per i paletti che la Regione ha alzato sulle…

9 ore ago

Folgore-Sciacca di Coppa Italia: divieto vendita biglietti ai residenti provincia di Agrigento

Il provvedimento è stato adottato in considerazione della rivalità tra le due tifoserie e in…

10 ore ago

L’Unitas Sciacca annuncia l’ingaggio di Desiderio Garufo

Difensore esterno con propensione alla fase offensiva, ha collezionato oltre 280 presenze tra Serie B…

10 ore ago