Categories: CronacaRibera

IL COMUNE DI RIBERA RISPETTA IL PATTO DI STABILITA’, MA…

L COMUNE DI RIBERA RISPETTA IL PATTO DI STABILITA’, MA…

“Abbiamo ottenuto un ottimo risultato del quale siamo molto soddisfatti, perché è un grande vantaggio per tutti noi e non raggiungerlo avrebbe prodotto una serie di situazioni negative per il nostro Comune. Il fatto di essere a posto con i conti non dovrebbe essere una notizia eclatante, ma invece soprattutto in questo periodo assume una valenza eccezionale”. Lo afferma il sindaco Carmelo Pace riferendosi al fatto che il Comune di Ribera ha rispettato e non ha sforato il Patto di Stabilità.

“Noi siamo riusciti a fare attuare in breve tempo un grosso contenimento della spesa – aggiunge il primo cittadino – sia in termini di impegno che in termini di pagamenti. È un risultato che va a beneficio di tutti i cittadini e ottenuto grazie al lavoro degli uffici ai quali va il plauso di tutta l’Amministrazione. Un ringraziamento particolare al dirigente Gallo e all’assessore Caico. Sforare il Patto di Stabilità – aggiunge il Sindaco – avrebbe comportato sanzioni e quindi enormi problemi per il nostro Comune, per esempio una riduzione dei contributi dello Stato e un limite agli impegni di spesa con la conseguente diminuzione dei servizi”.

Infine un pensiero va al nuovo anno: “Per quanto riguarda i Comuni – afferma – in vista del nuovo anno la situazione non appare rosea. È quasi impossibile convivere con i tagli dei contributi statali e con i parametri relativi al Patto di Stabilità imposti dallo Stato. Così non si può più andare avanti e se quest’anno rispettare il Patto è stata un’impresa ardua, il prossimo anno a queste condizioni sarà quasi impossibile. Ciò comporterebbe ulteriori difficoltà e danni a discapito dei cittadini ai quali si dovrebbero poi imporre aumenti delle tasse. Auspichiamo, quindi, che il Governo ponga rimedio venendo incontro alle esigenze dei Comuni e quindi dei cittadini. Lanciamo un appello fin da adesso a tutte le forze politiche e a tutti i partiti affinché ci mettano in condizione di continuare ad erogare servizi importanti e prioritari”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Sorpresi con 200 kg di ricci in auto. Due pescatori multati per 4 mila euro

Raccolti in violazione del fermo biologico previsto per consentire la riproduzione Durante un controllo d’iniziativa…

1 ora ago

Lampedusa: genitori sotto choc dopo la morte dei due bimbi. Sono assistiti dalla Croce Rossa

Sarebbero morti di fame e di sete mentre erano a bordo di un gommone di…

1 ora ago

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorso la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

15 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

16 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

16 ore ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. Schlein capoclan piuttosto che leader

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

17 ore ago