Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre.
Anche a Sciacca, come nel resto d’italia, la marineria questa mattina alle ore 9.45 ha fatto suonare le sirene dei propri motopesca in omaggio a Papa Francesco, il Papa degli ultimi. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al settore, riconoscendo nei pescatori italiani non solo il valore professionale, ma anche quello umano e ambientale. In numerose occasioni pubbliche il Pontefice ha sottolineato il ruolo essenziale delle marinerie nella salvaguardia del mare e nella custodia delle tradizioni locali. Un impegno che lo stesso Papa Francesco ha ribadito anche nell’ultimo incontro con i rappresentanti del settore, lo scorso 23 novembre 2024 nella udienza pubblica in sala Nervi dedicata al settore, affermando: «Siete custodi del mare, esempio di solidarietà e visione per il futuro».
In quella occasione era anche presente una folta rappresentanza della marineria di Sciacca.
Il caso è emerso nel quartiere agrigentino di Fontanelle. Gli ambientalisti sollevano il dibattito sull'efficacia…
La proposta progettuale è stata presentata nel 2021. Schifani: «Valore aggiunto che accresce attrattività turistica»…
L'episodio si è verificato a Naro. A denunciarlo Enrico Rizzi, noto attivista per i diritti…
Dieci anni dopo la tragedia, arriva la sentenza: le aziende sanitarie di Agrigento e Palermo…
Il fatto è accaduto nei giorni scorsi a Menfi. Brutta esperienza vissuta da una famiglia…
Iniziativa dell'amministrazione comunale guidata da Margherita La Rocca per un accesso agevolato alle cure termali…