Categories: CronacaSciacca

Il Comitato Civico Patrimonio Termale sollecita la Regione a sfruttare il nuovo piano strategico della Cdp

SCIACCA- Il Comitato Civico Patrimonio Termale di Sciacca chiederà alla Giunta di governo regionale, e in particolare all’Assessore regionale all’Economia, cosa intende fare delle Terme di Sciacca in relazione ad una nuova e ulteriore dotazione del Fondo Nazionale Turismo concesso in gestione alla Cassa Depositi e Prestiti.

“È stato presentato il nuovo piano strategico di Cdp Real Asset Sgr, da raggiungere in tre anni, che prevede oltre 5 miliardi di euro di masse gestite per investimenti complessivi immobiliari generati sul territorio pari a 10 miliardi: si punta sul social housing, sulla riqualificazione del patrimonio pubblico dismesso, sul supporto al settore turistico e sulla crescita del mercato infrastrutturale italiano.
In particolare, per il settore turistico, l’obiettivo è riqualificare le strutture ricettive e a sostenere la crescita dei gestori. E’ stato creato il Fondo Nazionale del Turismo, in cui Cdp è co-investitore con il Ministero del Turismo, e che ha un programma di investimenti di oltre 1 miliardo di euro in circa 40 strutture”, evidenzia il Comitato Civico Patrimonio Termale in una nota aggiungendo che “il  complesso termale di Sciacca, in tutto o in parte, potrebbe essere una di queste 40 strutture che beneficeranno del ruolo e della mission che CDP svolge a supporto degli enti locali e delle pubbliche amministrazioni, per la valorizzazione del patrimonio immobiliare del settore pubblico”.

Come si ricorderà una proposta progettuale per il recupero dell’intero patrimonio immobiliare delle Terme di Sciacca, di proprietà della Regione, è già a mani della Cassa Depositi e Prestiti, che lo aveva vagliato ed esaminato nell’ambito della scelta dei progetti in ambito turistico da ammettersi alle risorse del PNRR gestite da CDP.

Il Comitato Civico Patrimonio Termale ricorda che le interlocuzioni con Cassa Depositi e Prestiti DP sul progetto di Sciacca “non si sono mai del tutto interrotte, in attesa di nuove possibilità operative e di nuovi finanziamenti gestibili da CDP. Non sappiamo se ciò sia vero, ma sicuramente la nuova dotazione del Fondo Turismo apre prospettive assai interessanti per la nostra città di Sciacca e le sue Terme”.

 

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

2 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

3 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

4 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

4 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

4 ore ago