Categories: CronacaSciacca

IL CASO TRIVELLAZIONI ALLA CAMERA

Capodicasa espone una sua interrogazione parlamentare

“La preoccupazione che ha interessato i sindaci, la Regione Siciliana, i rappresentanti delle associazioni ambientaliste e degli operatori nel settore del turismo e della pesca è fondata: il pericolo non è scongiurato”.

Lo ha detto l’on. Angelo Capodicasa (Pd), nell’Aula di Montecitorio, nel corso dell’illustrazione di un’interpellanza sulle trivellazioni nel Canale di Sicilia, a cui ha risposto il sottosegretario allo Sviluppo economico, Catia Polidori.

“Come ci è stato detto e confermato, molte delle iniziative di trivellazione nel Canale di Sicilia sono ancora in atto, ancorché alcune di esse non hanno visto materialmente l’inizio delle attività”. “La risposta del governo è insoddisfacente – ha dichiarato Capodicasa (Pd) – ci si sta limitando a verificare il rispetto del limite delle 12 miglia dalle aree marine protette, o se le iniziative ricadano o meno nelle acque territoriali italiane, manca una politica di insieme”. “I danni per il turismo, per la pesca e per l’ambiente – chiede il deputato Pd – sarebbero meno gravi se le trivellazioni fossero effettuate a 13 miglia dalle aree protette? Non saranno uno o due miglia in più a mettere le coste siciliane al riparo dagli eventuali danni che potrebbero essere recati alle attività turistiche, all’ecosistema marino o ancora alle attività di pesca”. “Oltre a intervenire sulle attività di stretta pertinenza e competenza dello Stato italiano – conclude Capodicasa (Pd) – bisogna fare in modo che le istituzioni internazionali, in primo luogo l’Europa, intervengano affinché questa attività sia rigorosamente disciplinata, in modo tale da non costituire un rischio per l’ecosistema e quindi all’economia dei Paesi rivieraschi del Mediterraneo”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

2 ore ago

Turismo: riapre la Scala dei Turchi

Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…

2 ore ago

Presunti casi di malasanità all’ospedale Civico. Schifani: “Andremo a fondo per dare risposte adeguate”

Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…

3 ore ago

Targa Florio 2025: oggi le prime sfide sulle Madonie

La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…

3 ore ago

La difficile missione di Papa Leone XIV tra guerre, chiesa carica di tensioni e fedeli che rimpiccioliscono sempre più. I numeri di una preoccupante cura dimagrante

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…

4 ore ago

Il nuovo Papa è Rober Francis Prevost, “Leone XIV”

E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…

15 ore ago