Categories: CronacaMenfi

IL BELICE RIBADISCE IL NO ALLE TRIVELLE

Le Amministrazioni degli Enti Locali, le associazioni ambientaliste, i comitati e singoli cittadini concordano nel dire No alle trivellazione nella Valle del Belice. Nell’incontro pubblico svoltosi a Poggioreale si è discusso di progetti di ricerche di idrocarburi liquidi e gassosi, di inceneritori, di mega impianti eolici e la realizzazione di fotovoltaico a terra; progetti che violentano le scelte politiche di sviluppo socio-economiche già adottate delle comunità locali e la vocazione agricola di qualità (con riconoscimenti di diversi marchi di tutela Europei), eco-turistica, naturalista ed ambientale del territorio. Dall’assemblea è emerso che i progetti calati dall’alto e senza condivisione delle comunità locali appaiono come delle “invasione barbariche” non rispettose delle realtà territoriali, e tutti si richiamano il rispetto della Convenzione Europea di Aaurhus e la partecipazione dei cittadini ai processi decisionali ai dei progetti industriali che impongono modifiche radicali e mettono a rischio le risorse del territorio e ,infine, a tutela del proprio territorio propongono di istituire il “Parco del Fiume Belice”. All’incontro pubblico ha partecipato l’Onorevole Ignazio Messina che ha presentato un’interrogazione parlamentare contro la realizzazione di un progetto di biomassa/inceneritore nel Comune di Menfi. L’eurodeputata Sonia Alfano ha fatto pervenire un comunicato a “sostegno a questo percorso di cittadinanza consapevole in cui vi è un impegno per la tutela del bene comune”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

10 minuti ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

52 minuti ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

1 ora ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

2 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

2 ore ago