Categories: PalermoPolitica

IL 9 GENNAIO “RESTITUTION DAY”, I GRILLINI DANNO IL 70% DELL’INDENNITA’ AL FONDO MICROCREDITO

Il 9 gennaio sarà celebrato il “Restitution day”, il giorno in cui i deputati all’Ars del Movimento Cinque Stelle restituiranno alla Regione gran parte del loro stipendio, e cioè le somme eccedenti i 2500 euro più rimborsi spese.

“Viene così mantenuta fede alla promessa fatta in campagna elettorale da Cancelleri e compagni e contemporaneamente viene scritta una pagina storica nella vita dell’Assemblea regionale”, scrive il gruppo parlamentare in una nota.

“E’ la prima volta- continua la nota-, infatti, che deputati rinunciano volontariamente alla parte preponderante dei loro compensi (valutabile intorno al 70 per cento). Le somme restituite, poco meno di un milione di euro annui, secondo gli intendimenti del gruppo parlamentare, saranno utilizzate per finanziare un fondo di microcredito destinato alle piccole imprese, per il quale il Consiglio di presidenza dell’ Ars è stato invitato dal M5S a modificare in maniera opportuna il proprio bilancio”. 

“Speriamo, però – dice il capogruppo del Movimento all’Assemblea regionale, Giancarlo Cancelleri – che alla fine questa cifra sia molto più grossa. Vogliamo credere, infatti, che in momento così delicato per l’economia siciliana anche altri deputati saranno pronti a percorrere il cammino da noi tracciato, dimostrando di lavorare anche, e soprattutto, per la Sicilia”.

Tutti i dettagli dell’operazione saranno resi noti il prossimo 9 gennaio, nel corso di una conferenza stampa.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Crisi idrica: le piogge portano buone notizie. Tre milioni di metri cubi di acqua in più negli invasi siciliani

Lo rende noto l'Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana, sottolineando che il dato…

9 ore ago

Enzo Bianco al fianco di Catanzaro e del gruppo parlamentare PD: «Congresso regionale illegittimo, Barbagallo pensa per sé e non al partito»

Appello alla segretaria Schlein affinchè intervenga per recuperare un partito che in Sicilia non è…

10 ore ago

Aumenta il numero degli incunaboli conosciuti custoditi nella biblioteca storica di Sciacca

Un’equipe di studiosi sta conducendo nella biblioteca storica “Aurelio Cassar” un’attività di catalogazione scientifico-analitica SCIACCA.…

10 ore ago

Sotto accusa l’attività del Comune contro il randagismo

Per Controcorrente Sciacca l'amministrazione Termine ha fallito e si continuano a spendere 400 mila euro…

11 ore ago

Emergenza idrica: pubblicato l’avviso della Regione per le proposte di fattibilità dei due dissalatori di Palermo

Le proposte, contenenti tra l'altro una relazione generale, il progetto di fattibilità, una bozza di…

11 ore ago

Appalti truccati, per il Cartello Sociale l’indagine della Procura apre “uno scenario inquietante”

L’inchiesta avviata dalla Procura della Repubblica di Agrigento su un presunto sistema di appalti truccati,…

11 ore ago